Seconda edizione della gara podistica "Babbo Running" - 2012

Tutti in pista con la Babbo Running 2012!

di -

Domenica 16 dicembre torna a Milano per il secondo anno la Babbo Running, la marcia non competitiva “in costume da Babbo Natale” che l’anno scorso ha raccolto l’entusiasmo di oltre quattromila partecipanti.
Un evento brillante, divertente e un po’ folle, all’insegna dello sport e della solidarietà.
Ancora una volta, noi dell'Associazione CAF partecipiamo e marciamo per i bambini ospiti delle nostre 3 Comunità residenziali!!
Alle 10.30, dopo il risveglio muscolare, lo speaker Fabio Marelli darà il fischio di partenza.Vestiti da Santa Claus, percorreremo assieme 5 Km "a stile libero" per il centro città, uno street show “metropolitano” che da Piazza Castello attraverserà via Dante e Piazza Duomo, Montenapoleone e il quadrilatero della moda, rientrando dopo un ampio giro davanti al Castello Sforzesco. Qui sarà allestito il Babbolandia Village, un’area attrezzata che proporrà animazione, show, dj set a cura di Disco Radio e intrattenimenti per tutte le età.
All’arrivo ci saranno ristoro, defaticamento a suon di musica e premiazione: coppe per i primi arrivati e premi a sorte per tutti i
partecipanti.
Ma il programma non finisce qui: la sera è previsto il Babbo Running Party presso un esclusivo locale di Milano!
La quota di iscrizione di 10 euro (di cui, se ti iscrivi con noi, 5 euro saranno devoluti al CAF) dà diritto a ricevere il Babbo Kit che comprende Cappellino e Pettorale ufficiali della marcia, gadget offerti dai partner, bag Puma, assicurazione giornaliera e invito omaggio per partecipare al BabboRunning Party comprensivo di cena-buffet che si terrà la sera stessa in un'esclusiva location di Milano.

N.B. I minorenni al di sotto dei 150 cm di altezza, se accompagnati da un adulto regolarmente iscritto, che sottoscriva la scheda d'iscrizione per il minore, e le persone diversamente abili, presentando un certificato, possono partecipare gratuitamente. Il Babbo kit sarà loro consegnato presso un apposito stand.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

Per iscriversi contattare Francesca Ferri tel. 02 8378360 – mail: segreteria@cafonlus.org

Articolo inviato da CAF Onlus

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.