Seconda edizione della marcia al femminile "StraWoman - We Run the World"

StraWoman - We Run the World 2012

di -

"Strawoman - we run the world" è il nome della seconda edizione della marcia per sole donne in programma il 14 ottobre a Monza, che lo scorso anno ha visto ai nastri di partenza più di mille runners della provincia di Monza e Brianza.
L'iniziativa è pensata, appunto, esclusivamente per le donne che amano correre e tenersi in forma, ma anche per quelle che vogliono avvicinarsi a questo sport. L'occasione è ottima per riunire amiche, madri e figlie, sorelle, complici e concittadine e far sì che diano vita a una "marea rosa" che colorerà il centro storico di Monza con bellezza e ottimismo.
Il via sarà dato alle 10 da Fabio Marelli, dj di Disco Radio, partner dell'evento, ma già dalle 8 sarà attivo lo StraWoman Village, dove si
potranno effettuare iscrizioni sul posto e dalle 9 in poi prendere parte all'animazione, riscaldamento e intrattenimento pre gara.
Il percorso di 5km si snoda per le vie del centro città e si adatta a tutte le andature, non c'è infatti un ritmo specifico da sostenere, ognuna può scegliere come vivere la propria corsa, se per vincerla o se per fare una camminata in compagnia.
L'iscrizione è di 10 euro e da diritto a ricevere il run-pack contenente t-shirt ufficiale, pettorale gara, bag, gadget e ingresso omaggio allo StraWoman Party, che si svolgerà la sera stessa presso il Sio Café di Milano, dove le partecipanti portanno rincontrarsi e scambiarsi pareri sulla mattina trascorsa insieme.
Strawoman è un evento per le donne, realizzato grazie alle donne. Saranno le partecipanti a determinare il successo della manifestazione grazie al loro entusiasmo, alla loro grinta e la loro bellezza, come già avvenuto per l'edizione del 2011.
Perchè le donne sanno come far girare il mondo!

Articolo inviato da Silvia Vieri

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.