Stockholm Marathon

La maratona di Stoccolma che si terrà questo 1 giugno: un modo per visitare anche la città

di -

Provate ad immaginare una città, solitamente fredda, che però si mostra in tutta la sua bellezza sotto un sole che la scalda e la illumina dalle 4 del mattino fino alle 10 di sera; ora provate ad immaginare in questa città una folla oceanica di oltre 21 mila atleti, di cui quasi la metà provengono da altri Paesi.
Provate infine ad immaginare questa folla oceanica che si muove correndo al passo della maratona per le vie della città, in mezzo a due ali di folla che in ogni punto non fa mancare mai il suo applauso ed il suo incoraggiamento.

Sono questi alcuni degli ingredienti che rendono speciale la Maratona di Stoccolma, in programma per il prossimo 1 giugno nella capitale svedese, una manifestazione che arriva quest’anno a celebrare la sua 35-esima edizione, rinnovando un rito sportivo che si consacrerà ancora una volta all’interno dello Stadio Olimpico dove è previsto l’arrivo degli atleti. Qui vicino potete trovare il soggiorno che fa più al vostro caso, scegliendo tra gli hotel che la città di Stoccolma offre ai suoi visitatori.

Un momento di festa non solo per gli appassionati ma in generale per un po’ tutta la città che si riempie di turisti nella stagione più bella. È questo il momento ideale per apprezzare la bellezza di questa Capitale così ricca di sorpese per chi vuole conoscerla a fondo.

Scoperte che prendono il nome e la forma di Gamla Stan, l’incantevole centro storico di origine medievale intorno al quale si sviluppa la città, dominato dall’immenso Palazzo Reale, famoso per il fatto di contenere al suo interno oltre 600 stanze.

La stessa “regalità” che è possibile trovare anche in altri luoghi simbolo della città come il Castello di Drottningholm, risalente al diciassettesimo secolo; Patrimonio Mondiale dell’Umanità protetto dall’UNESCO dal 91, il castello è un luogo davvero particolare dove si ritrovano insieme le architetture del celebre Padiglione cinese, affianco ad un teatro ed ad un parco che di acqua e di verde, elementi e colori tipici di un po’ tutto il paesaggio svedese.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.