Si terrà a Giugno la "4000 Scalini Corri - Forte 2013"

Al via la "4000 Scalini Corri - Forte 2013"

di -

Anche per il 2013 torna la prova di corsa sugli scalini che tanto fascino ha riscosso negli ultimi due anni per la suggestiva cornice in cui si svolge, il Forte di Fenestrelle. Stiamo parlando della 4000 Scalini Corri-Forte che festeggerà il suo terzo compleanno il prossimo 30 giugno; organizzazione vincente non si cambia e così Applerun Team di Marco Isoardi è tornata a lavorare su scalini e sentieri a Fenestrelle in collaborazione con l’Associazione Forte San Carlo e con la Provincia di Torino.

Torna così la corsa che si snoda lungo un’infinita scalinata (4000 gradini appunto) su 2.800 metri con un dislivello di 650 metri, con un buon tratto di gara completamente al chiuso, lungo le gallerie che salgono in cima al forte.

Una prova sulla quale amano cimentarsi professionisti della corsa estrema, amanti della fatica e semplici appassionati della corsa, che unisce la fatica della salita al fascino del luogo storico, la bellezza del paesaggio allo spirito un po’ avventuriero.


Il Forte di Fenestrelle è la più grande fortezza alpina d'’Europa, seconda al mondo dopo la muraglia cinese, monumento simbolo della Provincia di Torino; un complesso fortificato imponente di oltre un milione di metri quadrati, situato in Val Chisone a confine con la Val Germanasca, con al suo interno le polveriere, le ridotte e le cannoniere.

La terza edizione della Corri-Forte porta inoltre con sé alcune novità. In primo luogo, visto il successo delle passate edizioni, la manifestazione ha ottenuto il riconoscimento di gara nazionale, con grande soddisfazione degli organizzatori. Si è poi voluto pensare ad una giornata per tutti, non solo per gli atleti professionisti, dando a tutti l’opportunità di scoprire il Forte di Fenestrelle da nuovi punti di vista; per questo motivo l’edizione 2013 della Corri-Forte è aperta anche agli specialisti del fitwalking e del nordic walking.

L’eccezionalità della cornice paesaggistica è il punto di forza di questa manifestazione, l’unica nel panorama dell’atletica italiana che si sviluppa su un percorso di scalini contemporaneamente all’aperto e al chiuso; il tutto in una cornice storica identificata da un monumento simbolo.


Queste caratteristiche, unite all’interesse agonistico – sportivo, rendono la “4000 scalini Corri-Forte” particolarmente attraente dal punto di vista televisivo. Chiunque fosse interessato ad effettuare riprese della manifestazione e del Forte, oppure ad avere filmati degli scorsi anni può contattare gli organizzatori agli indirizzi mail segnalati di seguito stampa@applerun.it o marco@isoardi.it. Inoltre è possibile visionare alcuni video della manifestazione e degli altri eventi organizzati da Applerun Team dal canale Youtube.

L’Ufficio Stampa è inoltre a disposizione di tutte le testate nazionali e locali e delle emittenti radiofoniche per informazioni e approfondimenti.


Ufficio Stampa Applerun Team

stampa@applerun.it

www.applerun.it

Clicca qui per consultare la scheda della gara

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.