ezio cerruto

Bilancio stagione 2011 per le società Ragusane: la pagella

di -

Il 2011 è stato un anno ricco di risultati e di attività che hanno svolto le società iblee a 360°, vediamo nel dettaglio i migliori risultati, ovviamente iniziando dai più giovani. Nel settore promozionale si sono visti 4 società la Libertas Scicli, la Running Modica, la Uisp S.Croce e la Modipa. Nel Ranking Regionale i ragazzi Sciclitani di Franco Ruscica sono al 27° posto, mettendosi in evidenza sulle gare su strada e nella corsa campestre. L'atleta di punta Gulino Melissa capace di primeggiare nella categoria esordienti. 34° Posto per i Modicani della Running. L'Atleta di Punta il giovane velocista Ferrrera Cesare terzo in Sicilia sui mt.80 con 9"3 e record provinciale sui mt.300 con 39"03, allenato dall'ex-saltatore Concetto Aprile. 57° Posto regionale per la Uisp S.Croce che ha trovato un giusto connubio con i ragazzi extracomunitari, che hanno dato lustro alla società, soprattutto in ambito provinciale, nelle gare su strada. Atleta di punta Chouary Mohamed. 68° Posto per la Modipa che ha visto come atleta di punta Spadaro Tommaso capace di conquistato l'argento nel vortex al trofeo Sicilia.
Dal Giovanile alle categoria assoluti, sono arrivati tanti risultati che hanno visto emergere diversi atleti. Fra le donne Greta Graziani (Running Modica) capace di vincere due titoli regionali di corsa campestre, sia Fidal che Studenteschi. Alle finali nazionali 11° e 6°. Vince anche due argenti ai giochi internazionali delle isole sui mt.800 e 1500. Vincenzo Lorefice (Running Modica) doppio titolo regionale di corsa campestre sia individuale che a squadre. Gerratana Giuseppe (Running Modica) l'azzurrino che ha disputato a marzo in Spagna i Mondiali di Cross 77° e primo degli italiani, a giugno 2° agli italiani sui 3000siepi, a settembre a Lucca 1° agli italiani di corsa su strada. In Francia Vince sui 10km l'incontro internazionale, a dicembre disputa gli europei di cross 20° e primo degli italiani.
L'attività che l'ha fatta da padrone è stata l'attività amatoriale. Quest'anno in provincia si è disputata la terza edizione del grand prix degli iblei, 10 le tappe disputate approdando in molti comuni. Gli amatori si sono cimentati nelle più svariate gare dalle classiche maratone , New York - Roma - Berlino - Praga, a quelle più estreme "marathon du sable", 100km, non sono mancati gli acuti in pista. Iniziando dalla Padua Ragusa, ha visto fra i suoi protagonisti Carmelo Mezzasalma, vincitore di numerose corse su strada, Vincenzo Schembari 3° nel grand Prix regionale di maratonine, fra le donne in evidenza Maya Cotrin Margaret e Annamaria La Carruba. Intensa attività anche per la Barocco Running di Giorgio Platania, oltre ai bei risultati in evidenza per gli eventi ottimamente organizzati. La NO DOPING RAGUSA, che ha visto fra i suoi migliori interpreti i Lorenzo Sansone, ha creato tutta una serie di manifestazioni, che hanno arricchito il patrimoni sportivo ibleo sia per la loro originalità che per contenuto tecnico. La Uisp S.Croce con Nicola Nicosia più volte in evidenza in ambito regionale. La Modipa che ha avuto su tutti due alfieri: Inge Hack l'instancabile locomotiva "si è perso il conto dei km percorsi e delle competizioni disputate", Ezio Cerruto, che senza allenamento ha avuto il coragio e la forza di disputare e concludere la 100km del passatore. La Uisp Scicli con il gruppo compatto Parisi-Portelli-Galesi-Scivoletto, presenti in svariate competizioni, in tutt'Italia. L'Atletica Il Castello del Dott. Adamo, che ha visto svolgere un egregia attività e con ottimi risultati dalla strada alla pista. La palma di migliore amatore atleta della provincia di Ragusa tocca d'obbligo proprio ad un portacolori dell'Atletica Il Castello, Giovanni Finielli, che nella categoria MM60 ha praticamente vinto tutto, Campione Italiano mt.800-1500 si è ripetuto in campo europeo ed in fine ai Campionati Mondiali sui mt.800. Ha vinto anche il grand prix regionale di corsa su strada.
L'auspicio per il 2012 consolidare i risultati ottenuti in ambito amatoriale e puntare sull'attività giovanile.

PAGELLE (i voti in pagella sono dati dalla media di tre parametri, voto attività amatoriale, voto attività giovanile/assoluti, voto organizzazione manifestazioni G.P. provinciale/Regionale o altro)

PADUA RAGUSA: 8 (per l'attività amatoriale voto 9, viste le risorse e la logistica potrebbe dare molto di più nel settore giovanile e assoluto voto 5, per le manifestazioni organizate voto 8,5);
BAROCCO RUNNING:7,5 (per l'attività amatoriale voto 8, grosse potenzialità per aprire al giovanile e assoluti voto 5, per le manifestazioni organizate voto 9);
NO DOPING :7 (per l'attività amatoriale voto 7,5, peccato non avere il giovanile e assoluti voto 5, per le numerose ed originali manifestazioni organizate voto 8,5);
UISP S.CROCE:7 (per l'attività amatoriale voto 7,5, bene il settore giovanile assente quello assoluti voto 7, per le manifestazioni organizate voto 6,5);
UISP SCICLI/3 COLLI SCICLI:7 (per l'attività amatoriale voto 8, grosse potenzialità per aprire al giovanile e bene il settore assoluti voto 6,5, per le manifestazioni organizate voto 7,5);
MODIPA:7,5 (per l'attività amatoriale voto 7,5, bene il settore giovanile assente quello assoluti voto 7, per le manifestazioni organizate voto 7,5);
LIBERTAS SCICLI:7 (assente l'attività amatoriale voto 5, ottimo il settore giovanile assente quello assoluti voto 7,5 , non ha organizzato manifestazioni voto 5);
ATL. IL CASTELLO:7,5 (per l'attività amatoriale voto 9, potrebbe dare di più nel settore giovanile e assoluto voto 5, per le manifestazioni organizate voto 8,5);
RUNNING MODICA:8 (esigua l'attività amatoriale voto 5, buono il settore giovanile, ottimo quello assoluto voto 9, per le manifestazioni organizate voto 8);

N.B. ovviamente voti e considerazioni sono puramente empirici ....senza rancore
Salvo Pisana

Ritratto di Tommaso Solesin
Sono un atleta semplice, non l’amico bravo, né quello esperto. Sono quello che arriva a metà gruppo e che mette il ghiaccio sul ginocchio dopo le gare più lunghe. Ho iniziato a nuotare tardi, poi a correre ed infine ad andare in bicicletta. Senza...
Facebook profile
Blog personale
Profilo Twitter
Ritratto di Martina Statello
Martina è originaria di Scicli, Sicilia. Sin da quando era bambina è appassionata di Running e, oggi, continua a praticare la corsa, coltivando la sua passione con dedizione ed impegno.
Ritratto di Ismaele Morabito
Runner e autore del libro "Correndo ho imparato a camminare", per il quale, 9 luglio 2016, ha vinto il premio letterario nazionale "Akadèmon" categoria opera prima.
Ritratto di Andrea Cassanelli
Atleta e Tecnico Fidal tesserato per la S.G. La Patria Carpi
Profilo Twitter
Ha vissuto una parabola podistica lunga 50 anni come agonista, amatore e, infine, come praticante della corsa benessere. Nel 2009 ha pubblicato " Essere Corsa" ( Edizioni Del Faro ) e, nel 2015, " Correre con la testa" ( Fusta...
Sito web
Ritratto di Daniel Di Segni
Dottore in Fisioterapia, terapia manuale, rieducazione posturale, trattamento post operatorio
Sito web
Ritratto di David Di Segni
Fisioterapista - Posturologo Amo trattare le problematiche muscolo scheletriche,sopratutto sportive. Adoro dedicarmi allo sport soprattutto alla corsa. Mdm Fisioterapia Roma
Sito web
Ritratto di Runner451
Vive in romagna, ma gira tutta l'Italia. 36 anni, laureato in scienze politiche, appassionato da sempre di sport (calcio e corsa), ha iniziato a studiare i principi della fisiologia e della preparazione atletica quando ha iniziato a correre, 11...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web
Ritratto di Susanna
Ho sempre avuto la passione per la scrittura e fin da piccola ho iniziato a scrivere brevi romanzi, frutto della mia fantasia e dei libri che leggevo, che mi davano spunti per le mie storie. Per questo ho scelto come percorso universitario “Scienze...

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.