Running Italia - 7 anni 5 mesi fa
Quando si sceglie di praticare sport, si intraprende un percorso che gradualmente permette di dialogare con il proprio corpo, di scoprirne le capacità e i limiti.
Educare il corpo al movimento può...
La Scienza in Palestra - 8 anni 3 settimane fa
L’allenamento degli addominali e del core stability dovrebbe essere incluso in ogni programma di allenamento, anche quelli destinati alla corsa.
L’allenamento della stabilità del core porta...
Salvatore Pisana - 8 anni 10 mesi fa
Il Plank è un workout che viene sempre più praticato, sia nel fitness, che nell’attività sportiva agonistica. Si tratta di un esercizio isometrico di rafforzamento e tonificazione.
Il Plank (o...
Salvatore Pisana - 8 anni 12 mesi fa
Uno dei problemi più comuni fra i podisti è il mal di schiena. Questa problematica non è casuale, ma è determinata da fattori scatenanti ben specifici.
Fra le cause più comuni si riscontra scarsa...
Running Italia - 10 anni 10 mesi fa
Il rafforzamento dei muscoli addominali è molto importante ai fini di un corretto stile di corsa. Grazie a questi muscoli, infatti, il lavoro svolto dalla colonna vertebrale è notevolmente ridotto,...
Daniela Frasca - 11 anni 2 mesi fa
Curare la tecnica di corsa è molto importante perchè, oltre a correre più velocemente, contribuisce a ridurre il rischio di infortuni. Ci sono alcuni aspetti che non vanno trascurati, ma curati con...
Daniela Frasca - 11 anni 2 mesi fa
Vogliamo proporvi un esercizio ideale per sviluppare gli addominali isometrici, molto efficace ma altrettanto difficile nell'esecuzione: il plank.
Una problematica molto diffusa tra i runners...
Running Italia - 11 anni 3 mesi fa
Gli addominali svolgono un ruolo molto importante durante la corsa, in quanto, oltre ad intervenire nei movimenti di torsione, contribuiscono anche alla tenuta della schiena.
La prima immagine che...