Problemi all'anca: esercizi e consigli

di Running Italia - Ven, 02/11/2018 - 19:05
Dolori e fastidi all'anca sono molto comuni nei runner. Nei casi più lievi ci sono esercizi da fare a casa che aiutano a risolvere il problema.

L’anca è una delle articolazioni più grandi del corpo umano; chiamata coxofemorale, si tratta dell’articolazione di giuntura tra il bacino e la gamba, che ci permette di compiere tutti i movimenti con gli arti inferiori: camminare, correre etc.
Nei podisti questa giuntura è sottoposta a particolare stress durante la corsa, motivo per cui sono frequenti infiammazioni (detta appunto coxalgia ) accompagnati da dolori e difficoltà nei movimenti.
Molto comune è anche la coxartrosi, ovvero artrosi a livello dell’articolazione tra la testa del femore e una particolare parte del bacino avente forma di cavità chiamata acetabolo. La lista dei problemi legati all'anca e delle cause è comunque abbastanza lunga e si consiglia in ogni caso, soprattutto per dolori intensi, di consultare il proprio medico di fiducia.

Esistono però alcuni esercizi che possono aiutare a risolvere il fastidio nei casi più lievi. :

Gli esercizi per la riabilitazione

Rotazione
Da sdraiati, afferrare un ginocchio con le mani ed eseguire lenti movimenti di rotazione dell’anca sempre più ampi.

Esercizi anca: Rotazione



Flessione ed estensione
Appoggiando al pavimento mani e ginocchia eseguire flessioni ed estensioni dell’anca.
Esercizi anca: Flessione ed estensione



Rinforzo dei muscoli flessori
Da sdraiati portare il ginocchio al petto opponendo resistenza con le mani. In questo modo si rinforzano i muscoli che flettono l’anca.
Esercizi anca: Rinforzo dei muscoli flessori



Intra-rotazione
Da sdraiati eseguire lenti movimenti di rotazione verso l’interno dell’anca.
Esercizi anca: Intra-rotazione



I movimenti durante l’esecuzione devono essere lenti e uniformi.
Gli esercizi vanno fatti almeno una volta al giorno, con ripetizioni inizialmente da una a cinque, per poi arrivare fino a 10. Se comunque si continua a percepire dolore senza segni di miglioramento è bene rivolgersi al proprio medico.

La cura

Per fastidi lievi può essere sufficiente prendere antireumatici e farmaci antinfiammatori per alleviare il dolore. I FANS (antinfiammatori non steroidei) come il naprossene, l’ibuprofene e il flurbiprofene riducono l'infiammazione e il dolore per diverse ore, poichè bloccano l'enzima che origina la risposta immunitaria del corpo e quindi l'infiammazione.

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Ciao mi chiamo gaetano ho 68 anni sono un runners da qualche anno, le mie uscite variano da tre o quattro volte alla settimana di circa 50 km alla settimana, sono molto arrabbiato per problemi all'anca destra forse per postura non so, comunque da poco ho fatto le RX DESTRA E SINISTRA e colonna lombare purtroppo ho una infiammazione detta appunto " coxalgia " lunedì andrò dal mio medico di famiglia per avere informazioni dovuto a questo problema. Ne approfitto per chiedere se qualcuno ha avuto questo problema.