Ricerca articoli

maratona di atene
Ismaele Morabito - 29 Nov 2017
Fiumefreddo di Sicilia - Maggio 1997 È un pomeriggio d'inizio primavera, uno di quelli che un ragazzino di otto anni come me, passa in modo sereno e spensierato tra giochi in piazza con amici e...
L'allenamento ideale per superare il muro del 30° km
Andrea Cassanelli - 12 Ott 2017
Chi di voi atleti dediti alle lunghe distanze, non ha mai sentito parlare del tanto temuto muro del trentesimo chilometro. Cosa è veramente e com’è possibile affrontarlo senza paura, allenandosi?...
Andrea Cassanelli - 21 Set 2017
Per alcuni runner l’estate non è stato un periodo di riposo, bensì l’inizio di una nuova sfida: correre una maratona. Chi desidera partecipare ad una maratona autunnale, la metà del mese di luglio...
Salvatore Pisana - 01 Mar 2017
Negli ultimi anni c’è la tendenza da parte dei podisti di spostarsi verso le lunghe e lunghissime distanze: sempre più spesso si sente parlare di ultramaratona. Si inizia con la corsetta saltuaria...
Running Italia - 09 Gen 2017
Immaginate un anziano maratoneta, che ha fatto della corsa il suo modo di vivere. Immaginate questa persona anziana costretta a vivere in una casa di riposo e a sopprimere la sua voglia di libertà....
Running Italia - 05 Gen 2017
Correre una maratona costituisce sicuramente un'esperienza unica. Dopo un lungo periodo di preparazione fisica e mentale, è importante affrontare i 42 km nella migliore forma possibile. Con questo...
Ismaele Morabito - 17 Nov 2016
Medaglie della Maratona di New York 2016. Photo Credit: Mike Segar/Reuters La Maratona di New York è il sogno di ogni podista: un'esperienza unica, di sport ma anche di umanità. Persone di origini...
Salvatore Pisana - 13 Apr 2016
Le ripetute sono un mezzo di allenamento che alterna tratti di corsa a ritmo sostenuto a tratti di corsa lenta (recupero attivo), o addirittura di passo (recupero passivo) per far abbassare la...
Salvatore Pisana - 30 Dic 2015
Ogni maratoneta, che sia di alto livello o un amatore alle prime armi, per portare a termine una maratona deve tener conto della benzina che ha nel proprio serbatoio e deve essere bravo a gestirla....
Salvatore Pisana - 23 Dic 2015
L’allenamento con poco glicogeno è una metodica che viene utilizzata da atleti professionisti e da amatori ben consolidati. Se ben gestito, è una allenamento che può dare dei benefici rilevanti,...