Ricerca articoli

Mare o montagna: non rinunciare alla corsa anche in vacanza
Andrea Cassanelli - 03 Ago 2017
Tempo di vacanze! Mare o montagna che sia, dopo qualche giorno di meritato riposo dal lavoro e dalla corsa, il runner indomito comincia a scalpitare ed il lettino in riva al mare o la sdraio di una...
Diventa anche tu un albarunner!
Andrea Cassanelli - 26 Lug 2017
Dovesse capitarvi di passare lungo le Mura di Lucca, Villa Ada a Roma, Lungomare di Catania od il parco del Valentino a Torino, intorno alle 6-6.30 del mattino, vi assicuro che lo trovereste già...
Correre in estate sulle brevi distanze
Andrea Cassanelli - 20 Lug 2017
A meno che non viviate ad un’altitudine di 1000 mt, in questo periodo uscire per correre lunghe distanze risulta molto dispendioso, sia in termini fisici che mentali. Non tutti i mali vengono per...
Allenamento e Stretching diaframmatico
Mattia Roppolo - 08 Giu 2017
Alla scoperta del diaframma toracico Il diaframma toracico è il principale muscolo respiratorio del nostro organismo. Il diaframma è posto come una cupola che suddivide la cavità toracica (...
Running Italia - 18 Maggio 2017
Nella preparazione della distanza più praticata tra i podisti, ovvero la 10km, uno dei punti più importanti è la conoscenza e distribuzione dei mezzi di allenamento. Ma quali sono questi mezzi di...
Monitorare la frequenza cardiaca in allenamento
Salvatore Pisana - 19 Apr 2017
Una delle funzioni vitali dell’organismo è il battito cardiaco. Per monitorare la salute nostra e del nostro cuore, si misura la frequenza cardiaca, ovvero il numero di battiti del cuore in un’unità...
Running Italia - 13 Apr 2017
Quando si parla di overtraining, ci si riferisce alla condizione di sovrallenamento: l’inesperienza o l’eccessiva voglia di raggiungere il proprio obbiettivo, senza rispettare i tempi necessari all’...
Salvatore Pisana - 05 Apr 2017
Il principio su cui si basa l’allenamento di qualsiasi sport è dato dal concetto di adattamento: il corpo e la mente si adattano al tipo di sforzo (allenamento) che si svolge. Nel caso della corsa...
La Scienza in Palestra - 23 Mar 2017
L’allenamento degli addominali e del core stability dovrebbe essere incluso in ogni programma di allenamento, anche quelli destinati alla corsa. L’allenamento della stabilità del core porta...
Running Italia - 13 Mar 2017
Correre da soli può sembrare monotono e poco stimolante, ma in realtà, almeno una volta a settimana, è importante per allenarsi ad impostare il ritmo di corsa, ascoltando il proprio corpo...