Gara podistica: Patti di Corsa 2013

Patti di Corsa 2013: successo, emozioni e tanta partecipazione

di -

Comunicato Stampa. Podismo. "Patti di Corsa" un gioiello sportivo da far crescere e custodire.

Patti (ME). La decima prova del Biorace andata in scena sul lungomare di Marina di Patti lo scorso 31 agosto 2013 è stata più di una semplice gara podistica. Raccontare gli avvenimenti, le sensazioni e le emozioni che si sono susseguite durante tutto il pomeriggio è senza alcun dubbio un dovere per far conoscere a tutti gli appassionati la bellezza di una cittadina che può vantare oltre ad un mare meraviglioso anche il calore e l’accoglienza degli abitanti.
Il successo della manifestazione è da attribuire in particolar modo alla famiglia Giordano ed allo staff della ASD Ciclo Tyndaris che insieme alla ASD Speedpass hanno coccolato dal primo all’ultimo atleta, ma cosa più importante il tutto è stato realizzato con tanta passione e sacrificio.
Vedere il lungomare Zuccarello di Patti Marina invaso pacificamente da oltre un centinaio di atleti di tutte le età è stato uno spettacolo unico, la prima serie riservata ai piccolissimi ha sprizzato nell’atmosfera un’adrenalina particolare che ha riempito i polmoni ma soprattutto il cuore, del numeroso pubblico, di gioia e buon umore.
Dopo le tre serie riservate alle categorie giovanili (vinte da Mattia Segreto, Giada Lobozzo, Claudio Addea, Emanuela Geraci, Samuel Ceraulo) alle 18,30 in punto venivano chiamati sotto l’arco di partenza tutte le categorie dalla Assoluta alle Amatori/Master, a dare altro valore alla manifestazione la presenza del leggendario Professore Salvatore Coletta grande innamorato dell’atletica leggera, tra i pochi allenatori italiani che può vantare medaglie di valore internazionale. Proprio Coletta abbassava la bandierina dello start lasciando così sfogare le energie agonistiche dei partecipanti.
Il circuito di 1200 metri ,da ripetere quattro volte per le categorie Over M60 e Donne e sei volte per le restanti categorie, senza nessuna
difficoltà altimetrica non lasciava scampo ai meno allenati così fin dalla prima tornata erano quattro atleti a giocarsi la vittoria finale e rispettivamente Dario Rossello (Indomita Torregotta), Buccheri Salvatore (Polisportiva Milazzo), Duca Giovanni( Indomita Torregrotta) e Nunnari Domenico ( Podistica Messina) gli unici atleti che chiudevano la gara sotto i 26 minuti con la vittoria di Dario Rossello in 24’35’’.
Tra le donne, assolo della campionessa regionale Caterina Gianò ( Podistica Messina) in 18’28’’, seconda Imen Qadchaoui ( Tyndaris Pattese) in 20’19’’ e terza Chistine Prothmann ( Scuola Atl. Berradi) col crono di 20’23’’.
Dopo la ricca cerimonia di premiazione ed il sorteggio di utili accessori sportivi gli atleti erano invitati al ristoro finale offerto dalle aziende locali tra cui : Panificio La Coccinella, Giardino 111, Bar Antares, Pizzeria Senza Regole, Bar Papilla, Bar la Pecora Nera, Gelateria Coffe’s Garden, Gelateria Iceland, Pizzeria Kubò, Coffee bar That’s Amore.
I responsabili del circuito BioRace UISP promuovono a pieno gli organizzatori della “Patti di Corsa” augurandosi che per la prossima stagione si possa ripetere il gemellaggio che ha stimolato la partecipazione degli atleti della Sicilia occidentale per conoscere nuovi luoghi e stringere nuove amicizie.

MIMMO PIOMBO

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.