felix

Londra l'atletica entra nel vivo fra gioie e dolori

di -

Grandi prestazioni e ottime gare sul piano agonistico, aprano i giochi i 10.000 donne, gara risolta, come era nei pronostici, in un duello fra etiopi e keniane. Tirunesh Diababa(Etiopia) chiude la partita chiudendo gli ultimi 800mt. in 2'10"( 1'08"-1'02"), al maschile vince l'inglese di origine Somalo Moh Farah chiudendo 53"8 gli ultimi 400mt. commovente l'abbraccio con la figlia e la moglie incintanotizia. Bravissimo lo Statunitense Rupp che sfata il mito africano e coglie un argento insperato, lui e Farah figli di un unico allenatore, quel Salazar che da hanni sta facendo scuola .... e i risultati si vedono. Spettacolare la finale dei mt.100 dove Bolt interpreta Bolt e Stravince in 9"68 secondo crono di sempre, dietro di lui il connazionale Blake terzo e quarto i due USA Gatlin e Gay. Nei mt.400 vince il talento dei giovani con il 20enne Kirani James 43"94che bissa il successo mondiale dell'anno scorso e al secondo posto si piazza il campione del mondo Junior dominicano Luguelin Santos. Felix Sanchez vince i 400hs dopo aver vinto l'oro olimpico otto anni fa ad Atene. Affascinante la maratona femminile che vede 30 atlete sotto le 2h30'. Tanta africa ma non solo, sorprendente il terzo posto della russa Tatyana Petrova ottimo l'ottavo posto della Straneo vince l'Etiope Tiki Gelana alle sue spalle giunge la Keniana Mary Keitany
Shock da Londra, positività ad un controllo antidoping Wada (agenzia antidopig) effettuata il 30 luglio ai danni dell' atleta Alex Schwazer, e la conseguente decisione, assunta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, di escluderlo dalla squadra olimpica. Cade un simbolo dell'atletica italiana, da chiedersi come sia possibile che un olimpionico del calibro di Schwazer abbia fatto uso di Epo all'insaputa di tutti?

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.