Gennaro di Napoli: un atleta da record

Intervista a Gennaro Di Napoli: un palmarés da campione

di -

Vi presentiamo l'intervista ad un atleta italiano, iscritto nel libro dei record: Gennaro Di Napoli.


Gennaro Di Napoli un palmarés da campione, due volte campione mondiale indoor ed una volta campione europeo, sempre indoor, sui mt.3000. Detieni ancora i record italiani dei mt.1500 e dei 3000. Quali sono i ricordi più cari?
Le poche vittorie che ho avuto ed i tanti infortuni che mi hanno aiutato a capire chi contava veramente nella mia vita.


Un bilancio della tua carriera, quali sono i rimpianti e quali le grandi soddisfazioni?
Tanti rimpianti e poche soddisfazioni. L'atletica mi ha dato molte delusioni; oggi sono quello che sono grazie al mondo del golf e alla mia capacità' di ascoltare le persone che veramente contano, purtroppo poche: Valisa nell'atletica, Renato Benasedo e Marzio Brombal nel lavoro, la famiglia Piras , mia moglie Graziella ed i miei genitori.


Che differenze noti fra l'atletica degli anni novanta e quella di adesso?
Negli anni '90 c'erano molti atleti che correvano forte, ora sono in pochi ma talentuosi.


Nella tua vita oltre all'atletica tante iniziative, da manager a Track & Field Channel TV, e ora responsabile Trade Marketing Specialist Complete Running di Puma. Come ti definiresti?Poliedrico?
Non lo so; di sicuro, però, quello che faccio provo a farlo da campione sennò lascio subito stare.


Nel tuo cammino atletico due grandi coach: Claudio Valisa prima e Luciano Gigliotti dopo. Come commenti questi due periodi?
Mi ha allenato solo Claudio Valisa, mai Gigliotti: lui era il responsabile del settore mezzofondo, grande allenatore ed organizzatore, ma Claudio è l'unico che sapeva farmi andare forte.


Chi è il "mito" atletico di Genny Di Napoli?
Sicuramente Claudio Valisa. Gli altri che ammiravo ho scoperto poi che venivano seguiti dal Dott. Conconi e dall'assistente Ferrari: troppo facile vincere così.


Quale consiglio vorresti dare ai nuovi emergenti che si affacciano all'atletica di vertice?
Sognate e divertitevi!

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.