Gelindo Bordin

Gelindo Bordin al via della "Corri per la Befana 2014"

di -

Comunicato stampa "Corri per la Befana 2014"


Il Campione Olimpico di Seul '88 sarà al via della classica 10 chilometri su strada che apre la stagione podistica romana. Suo il pettorale 579.

“Ho smesso di correre tanti anni fa” dice soddisfatto Gelindo Bordin, “ed oggi posso dire di non farcela a stare senza la corsa”; con queste poche parole il Campione Olimpico di maratona a Seul 88 ha confermato al Presidente del Roma Road Runners Club Patrizio Mancini che sarà al via, il prossimo 6 gennaio, della ventiduesima edizione di Corri Per la Befana.

“Mi piacerebbe correre i 10 chilometri della gara agonistica per stare insieme a tutti i runners e godermi lo splendido Parco degli Acquedotti e poi vorrei gustarmi i bambini che corrono la Happy Run e la MiniHappy Run” ha continuato il vicentino, che oltre alla medaglia d’oro di Seul vanta un bronzo mondiale a Roma 1987 e due Ori europei (Stoccarda 1986 e Spalato 1990) “la Corri per la Befana è un mix di passione e divertimento che il Roma Road Runners Club interpreta e trasforma in sport con successo, per questo ho pensato di iniziare alla grande l’anno 2014 proprio qui a Roma”.

“Correre è ancora una parte importante della mia vita, cerco di allenarmi il più possibile per stare bene e vivere a fondo quelle splendide emozioni che sento ancora oggi dopo essermi allacciato le scarpe, stando a contatto con i miei amici, con la natura e con quanti condividono la mia stessa passione” conclude l’attuale direttore marketing Diadora, che è anche lo sponsor tecnico della manifestazione, “la mia vita oggi è fatta di impegni, incontri e tante cose da fare. Per la corsa sento il bisogno di trovare sempre un po’ di tempo. Credo che faccia parte dell’essere runners… dentro!”.


Bordin correrà con lo stesso numero di pettorale di Seul 88: “ho smesso di gareggiare ormai da anni, per me oggi correre è un modo per stare insieme e godermi la mia passione, non la vivo più con lo spirito agonistico di un tempo… indossare il pettorale però è sempre una sfida e non nascondo che tornare ad indossare il numero 579 mi fa venire la pelle d’oca” sorride “Gelo” che all’Olimpiade koreana del 1988 tagliò il traguardo al primo posto in 2h10’32’’ “a Seul con quel numero mi sono ritrovato a correre gli ultimi metri di una maratona contro Salah e Wakiihuri, fu una gara pazzesca ed infernale, loro, i più forti maratoneti del momento, mi avevano già battuto in altre gare (ndr - Wakiihuri era campione del mondo in carica, titolo vinto a Roma 1987 dove Bordin giunse terzo), ma quel giorno fui più forte io…” sorride ancora Bordin, “proprio con quel numero! Il 6 gennaio però, visto il precedente, voglio correre con tanti amici intorno a me, dal primo all’ultimo metro.”.

Le iscrizioni alla Corri per la Befana (gara competitiva di 10 km) resteranno aperte fino al 3 Gennaio 2014, mentre per la Happy Run e la Mini Happy Run (gare non competitive) sarà possibile iscriversi anche la mattina della gara. Sul sito www.romaroadrunnersclub.it è possibile consultare tutte le informazioni sulla gara e scoprire le grandi novità dell’edizione 2014.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.