European Cross Country Championships, Budapest

Europei di Cross 2012, i protagonisti

di -

Domenica 9 Dicembre si disputeranno i XIX European Cross Country Championships a Budapest (Ungheria); record di atleti iscritti e di nazioni partecipanti, infatti ai nastri di partenza saranno in 539 divisi in sei categorie a rappresentare 35 paesi. La nazione che ha vinto più medaglie è la Gran Bretagna con 38 ori 34 argenti e 20 bronzi, precedendo la Francia e il Portogallo, l'Italia è al decimo posto con 4 ori 3 argenti e 5 bronzi.

I PROTAGONISTI DELLE 6 GARE
Senior Men
99 iscritti. Favoriti per un podio individuale i due Belgi naturalizzati Abdi Bashir (origini Somale) che lo scorso 25 novembre è arrivato secondo al CrossCup van West-Vlaanderen" di Roeselare (Belgio) e Bekele Atelaw Yeshetela (origini Ethiope). Dato in gran forma anche l'Inglese Andy Vernon che ha vinto le selezioni inglesi a Liverpool. Riflettori puntati anche sullo Spagnolo Ayad Lamdassem, già secondo lo scorso anno a Velenje e sul Francese Hassan Chahdi quarto lo scorso anno. Fra il lotto dei favoriti anche i nostri Daniele Meucci e Andrea Lalli. A livello di squadra l'Italia cercherà di contrastare le formazioni di Spagna, Portogallo, Francia e Gran Bretagna alla ricerca di una medaglia.
(italiani in gara: Daniele Meucci - Andrea Lalli - Stefano La Rosa - Gabriele De Nard - Patrick Nasti -Alex Baldaccini)

Senior Woman
60 iscritti. Atteso duello fra la campionessa in carica, l'Irlandese Fionnula Britton e la Portoghese Dulce Félix, seconda lo scorso anno a Velenje. A livello italiano speranze riposte su Nadia Ejjafini, che un anno fa sfiorò il podio giungendo quarta. Come squadre lottano per la vittoria la Gran Bretagna e il Portogallo, con l'Italia che si presenta molto competitiva in lotta per il podio, peccato che in squadra non c'è quella Valeria Straneo che a Velenje ha colto un egreggio 10° posto.
(italiane in gara: Nadia Ejjafini - Silvia Weissteiner - Fatna Maraoui - Angela Rinicella - Claudia Pinna - Silvia La Barbera)

Men U23
105 iscritti. I pretendendi a livello individuale sono tanti, alcuni ex-junior che tenteranno il "colpaccio" come il Francese Romain Collenot-Spiret, quarto lo scorso anno fra gli Junior, o il Belga Pieter-Jan Hannes. Fra gli altri spicca il nome dell'Inglese James Wilkinson già secondo a Velenje. Gli italiani correranno per un risultato utile a squadra, con Andrea Sanguinetti e Giuseppe Gerratana all'esordio di categoria.
(italiani in gara: Ahmed El Mazoury - Giuseppe Gerratana - Andrea Sanguinetti - Manuel Cominotto - Andrea Pranno)

Woman U23
70 iscritti. In questa gara gli occhi saranno puntati sulla Francese Clémence Calvin, sull'Inglese Hannah Walker, sulla giovanissima Rumena Ioanama Doaga, seconda a Velenje fra le Junior, ma soprattutto sulla tedesca Corinna Harrer già terza lo scorso anno. Le italiane cercheranno un buon piazzamento a livello di squadra.
(italiane in gara: Federica Bevilacqua - Laura Bottini - Alessia Pistilli - Valeria Roffino - Giulia Viola)

Junior Men
128 iscritti. E' la gara più numerosa, difficile un pronostico, anche se i nomi più accreditati sono l'Inglese Kieran Clements e il Turco Yunus Emre. L'Italia presenta una buona squadra con i gemelli Lorenzo e Samuele Dini, già reduci da diverse esperienze importanti con la nazionale. I fratelli Nekagenet e Yemaneberhan Crippa specialisti della corsa in montagna, il siepista Italo Quazzola e Dylan Titon. D'obbligo migiorare il 15° posto del 2011

Junior Woman
100 iscritti. Come tutte le gare delle categorie "giovanili" è difficile individuare le probabili protagoniste, ma ci pare dovereso puntare il dito sulle due inglesine Emelia Gorecka e Annabel Mason rispettivamente 1^ e 6^ a Velenje; a dare del filo da torecere ci penserà la serba Amela Terzic terza lo scorso anno. Quest'anno l'Italia presenta la squadra junior con l'unica reduce di Velenje Virginia Maria Abate e con la promettente Martina Merlo, con loro Federica Del Buono e le giovanissime Christine Santi e Anna Stefani entrambe classe '95.

IN ALLEGATO L'ELENCO DEGLI ISCRITTI

Qui si riportano i podi di Velenje a livello individuale e di squadra

Senior Man
1 Atelaw Yeshetela Bekele BEL 4 Dec 87 29:15
2 Ayad Lamdassem ESP 11 Oct 81 29:20
3 José Rocha
POR 6 Jul 76 29:21
Miglior italiano
14 Stefano La Rosa
ITA 22 Sep 85 29:45

Senior Woman
1 Fionnuala Britton
IRL 24 Sep 84 25:55
2 Dulce Félix
POR 23 Oct 82 26:02
3 Gemma Steel
GBR 12 Nov 85 26:04
Migliiore Italiana
4 Nadia Ejjafini
ITA 8 Nov 77 26:13

Promesse Man
1 Florian Carvalho
FRA 9 Mar 89 23:44
2 James Wilkinson
GBR 13 Jul 90 23:47
3 Sondre Nordstad Moen
NOR 12 Jan 91 23:48
Migliore italiano
11 Patrick Nasti
ITA 30 Aug 89 24:04

Promesse Woman
1 Emma Pallant
GBR 4 Jun 89 19:57
2 Naomi Taschimowitz
GBR 19 Oct 89 20:02
3 Corinna Harrer
GER 19 Jan 91 20:03
Migliiore Italiana
Nessuna partecipante

Junior Man
1 Ilgizar Safiulin
RUS 9 Dec 92 17:49
2 Richard Goodman
GBR 4 Apr 93 17:51
3 Vladimir Nikitin
RUS 5 Aug 92 17:51
Migliore italiano
20 Giuseppe Gerratana
ITA 8 Nov 92 18:29

Junior Woman
1 Emelia Gorecka
GBR 29 Jan 94 13:13
2 Ioana Doagă
ROU 5 Apr 92 13:14
3 Amela Terzić
SRB 2 Apr 93 13:22
Migliiore Italiana
35 Virginia Maria Abate
ITA 6 Jan 93 14:09

Risultati a Squadre 2011 Velenje
Uomini
Senior
1 France 34
2 Great Britain & NI 59
3 Spain 67
5 Italy 84

Promesse
1 Norway 59
2 Great Britain & NI 76
3 France 94
11 Italy 202

Junior
1 Great Britain & NI 30
2 Russia 60
3 France 103
15 Italy 262

Donne
1 Great Britain & NI 42
2 Portugal 51
3 Germany 83
6 Italy 101

Promesse
1 Great Britain & NI 14
2 Germany 41
3 Portugal 77
Italy No presente a squadra

Junior
1 Great Britain & NI 40
2 Russia 43
3 Germany 50
Italy No presente a squadra

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.