
Convocazioni per gli europei di cross, analisi squadre
Il Direttore Tecnico delle squadre nazionali Francesco Uguagliati ha ufficializzato l'elenco degli atleti convocati per i XIX Campionati Europei di cross, in programma a Budapest (Ungheria) il prossimo 9 dicembre. Squadre al vaglio.
UOMINI/Men (17)
Seniores
Andrea Lalli (Fiamme Gialle)
Daniele Meucci (Esercito)
Stefano La Rosa (Carabinieri)
Gabriele De Nard (Fiamme Gialle)
Patrick Nasti (Fiamme Gialle/Marathon UOEI Trieste)
Alex Baldaccini (GS Orobie)
Note:squadra molto competitiva sia come gruppo che a livello individuale. Ci sono tutti i presupposti per salire sul podio. I più quotati Meucci e Lalli hanno fatto due percorsi differenti, il primo ha testato le sue condizioni disputando delle gare di avvicinamento all'evento, il secondo non ha fatto "uscite" ma è dato in grande forma. Come in forma è il Carabiniere "Stefanino" La Rosa, che ha dato dimostrazione di essere in condizione vincendo a Volpiano. A completare l'ossatura della squadra due pilastri come Gabriele De Nard e Patrick Nasti, con una new entry nel cross europeo Alex Baldaccini.
Promesse/Under 23
Manuel Cominotto (Esercito/Atl. Firenze Marathon)
Giuseppe Gerratana (Aeronautica/Lib. Running Modica)
Andrea Sanguinetti (Fiamme Oro/Edera Atl. Forlì)
Andrea Pranno (Atl. Civitas Olbia)
Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle/Atl. Lecco Colombo Costruzioni)
Note:La squadra è omogenea anche se non ha punte d'eccellenza. Fiducia ad Ahmed El Mazoury al rientro dopo un'anno e mezzo di stop. Nella squadra due giovanissime promesse Giuseppe Gerratana e Andrea Sanguinetti, i due siepisti hanno già dato bella prova agli eurocross nella categoria junior con buoni piazzamenti; con loro Manuel Cominotto e Andrea Pranno alla prima esperienza in questo tipo di manifestazione. Fa discutere la decisione del D.T. Uguagliati di non portare il 5° qualificato (almeno sul campo) Alessandro Gulizia, nonostante ci fosse ancora un posto disponibile.
Juniores
Lorenzo Dini (Atletica Livorno)
Samuele Dini (Atletica Livorno)
Italo Quazzola (Atletica Piemonte)
Nekagenet Crippa (GS Valsugana Trentino)
Yemaneberhan Crippa (GS Valsugana Trentino)
Dylan Titon (Assindustria Sport Padova)
Note: Una buona squadra che può arrivare ad un buon piazzamento vicino al podio. Due coppie di fratelli, i più quotati, Dini insieme "ai" Crippa. Con loro due determinati: Italo Quazzola e Dylan Titon.
DONNE/Women (16)
Seniores
Silvia Weissteiner (Forestale)
Nadia Ejjafini (Esercito/Runner Team 99)
Fatna Maraoui (Esercito)
Angela Rinicella (Esercito)
Claudia Pinna (CUS Cagliari)
Silvia La Barbera (Forestale)
Note: Anche questa sembra essere una formazione competitiva, con buone individualità e con ambizioni di medaglia a squadra. A livello individuale Nadia Ejjafini ha sfiorato il podio l'anno scorso a Velenje, potrebbe centrarlo adesso.
Promesse/Under 23
Valeria Roffino (Fiamme Azzurre)
Giulia Alessandra Viola (Fiamme Gialle/Atletica Mogliano)
Federica Bevilacqua (Fiamme Gialle/CUS Trieste)
Alessia Pistilli (Audacia Record Atletica)
Laura Bottini (Ilpra Atl. Vigevano Parco Acquatico)
Note: è una squadra omogenea, anche se non vi sono punte d'eccellenza; il gruppo sembra competitivo con possibilità di un buon piazzamento.
Juniores
Virginia Maria Abate (Bracco Atletica)
Martina Merlo (CUS Torino)
Anna Stefani (ASV Sterzing Volksbank)
Federica Del Buono (Atl. Vicentina)
Christine Santi (Mollificio Modenese Cittadella)
Note: anche questa è una squadra che non presenta una leader di spicco, ma che vede in Martina Merlo e Virginia Maria Abate le due punte di forza. Con loro la giovanissima Anna Stefani che ha ben figurato nel cross di Levico Terme. Per loro una belle esperienza.
Scrivi un commento