Corretta alimentazione per la 10km mattutina

Ritratto di giulio.ricci.12
|

Salve, vorrei sapere l'alimentazione riguardo alla 5 o 10 km di corsa non competitiva che si svolge la mattina, grazie mille

#visite:

Risposte

Ciao Giulio, per una non competitiva dove l'obiettivo è il piacere di correre insieme agli altri non ci sono particolari esigenze alimentari.
Un consiglio generico è quello di fare colazione almeno 2/3 ore prima l'evento (in base al tipo di digestione che si ha) preferibile con the o succo di frutta al latte, con fette biscottate e marmellata oppure yougurt e cereali.
Ripeto, è molto empirico, l'importante è non mangiare troppo o troppo poco, il resto va da se. buon divertimento!

ciao Giulio ,io non farei differenza tra una competitiva o un semplice allenamento.Di solito preferisco prendere un tè con 2 o 3 fette biscottate con marmellata ed un po di ricotta o uno yogurth,possibilmente un paio d'ore prima della partenza. In alternativa dei cereali con miele e yogurth parzialmente scremato; ho sempre evitato il latte che può dare diversi problemi,anche intestinali,e carboidrati complessi come frollini ,torte o croissant. Sperimenta in allenamento e ripeti in gara...in bocca al lupo

salve carla...e chi come me esce la mattina prestissimo e non fa colazione per tempo...che mi consigli???

Ciao toty, a stomaco vuoto non puoi certo pensare di fare una maratona... ma allenarsi a digiuno é una cosa usata da molti, l'importante sarebbe alla sera prima di mangiare qualcosa in più e poi al rientro una bella colazione: yogurt bianco, 1 banana, 5 noci, 5 anacardi e un po' di cereali integrali fanno al caso nostro

Ciao Toty io mi alzo alle 5,30 ovviamente non faccio colazione altrimenti dovrei alzarmi alle alle 3 del mattino. Io bevo un bel bicchiere d'acqua con spremuto 2 limoni e un cucchiaino di miele. Al ritorno 6 fette biscottate con marmellata una spremuta di 5 arance 4 noci e il caffè. Una doccia e al lavoro contento più che mai.

Dai il tuo parere

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.