Salve a tutti, vorrei chiedere ...
Clara | Gio, 03/12/2020 - 18:52
Salve a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio per quanto riguarda la preparazione per l'esecuzione di una gara di 2000 mt. Che tipo di allenamento è consigliabile seguire? Grazie in anticipo
Dai il tuo parere
Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.
Domande più popolari
Ce l'ho fatta finalmente ho raggiunto i 21 km di corsa percorrendo così la mezza maratona Forse perché 3-4 ore prima... leggi tutto
Risposte 33
Ciao Andrea ho una domanda da farti,siccome una volta Tu mi dicesti togliere un medio perché due in una settimana... leggi tutto
Risposte 31
Salve Vorrei sapere se è possibile correre liberamente in questo periodo
Io ho letto che non Hanno abolito l'... leggi tutto
Risposte 22
Buonasera se salto un alleamento da una tabella che stai seguendo non succede niente a livello atletico
Risposte 19
Risposte
Buongiorno Chiara, non è così semplice. Detta così, basta che cominci a correre progressivamente ed a correre 2 km in un paio di settimane ci riesci sicuramente. Cosa ben diversa, come immagino , è se devi preparare la distanza con un tempo ben preciso. A quel punto la cosa si complica perchè occorre capire il punto di partenza:
Corri già ? se si , con che frequenza e quanto ? Hai già un tempo provato su questa distanza ? Hai tempo e soprattutto pazienza per raggiungere il tuo obiettivo ?
Da li potrai costruire un programma di allenamento che ti porti all'obiettivo. ma occorrerà tempo, fatica e soprattutto pazienza
Ciao
Andrea
Ciao Andrea grazie per la risposta, comunque si corro già ma in modo amatoriale, non ho mai seguito un allenamento vero e proprio. Il mio tempo migliore sulla sostanza di 2km e di 9 minuti e 15 secondi ma vorrei abbassare il più possibile la tempistica aumentando appunto la velocità.
Una distanza come i 2000 necessitano già di una buona base aerobica. Ora dovresti partire con un test sui 5000 mt così da creare poi i ritmi di allenamento su distanze che andranno dai 400 ai 1000 mt. In base al tempo al tempo settimanalie a disposizione ed a quando avrai il 2000 potrai stabilire un obiettivo raggiungibile. Strutturare una tabella sui ritmi del tempo che hai fornito potrebbe non essere adeguata e farti desistere. Dovrai avere comunque pazienza perché con più le distanze sono brevi, con più gli allenamenti sono veloci ed impegnativi organicamente, cosa che normalmente non si fa.
Ciao
Andrea
Grazie Andrea sei stato veramente gentile ed esaustivo.