Salve e buonasera a tutti, ...

Ritratto di MARCO89
MARCO89 | Dom, 22/01/2023 - 19:44

Salve e buonasera a tutti, sono un 33enne che da pochi mesi si e' riavvicinato al tanto amato sport della corsa, purtroppo pero gli anni si fanno sentire e da circa un mese sono alle prese con dei dolori alla parte laterale del ginocchio sinistro (bandelletta ileotibiale???), mi sono rivolto ad un podologo il quale mi ha diagnosticato un iperpronazione consigliandomi delle scarpe stabili, in piu ho una leggera scoliosi lombare sinistra.
Sensazioni personali fin dall inizio dell attivita, come dicevo pochi mesi fa, sentivo l'intera gamba sinistra durante lo streching completamente contratta se comparata alla destra, ed anche ad oggi, dopo appunto questi mesi di corse, sento la gamba sinistra come un pezzo di legno rispetto alla destra che va praticamente da sola.
Morale della favola, mi sento bene e mi sento rinato da quanto ho reiniziato a correre, ma il non riuscire ad uscire da questo problema, e questa gamba sx che sembra di un 80enne mi pone in uno stato di completa disperazione.
Grazie in anticipo per chi provera a rispondermi e a confrontare le proprie esperienze.

#visite: 225

Risposte

Marco buongiorno. Partiamo da un presupposto, a 33 anni si è in piena maturità fisica pèr il mezzofondo
Credo che un ortopedico possa darti qualche indicazione maggiore rispetto alle problematice da te evidenziate. Il consiglio che ti hanno dato sulle scarpe è corretto, tuttavia occorre procedere con cautela, in quanto il supporto mediale presente nelle scarpe ti aiuta a correggere la pronazione, ma è una presenza anomala per il tuo piede che si deve riadattare. Quello che mi sento di consigliarti è per le prime uscite di alternare le nuove alle vecchie scarpe.
Oltre a questo forse sei partito con molto entusiasmo e non hai lasciato al tuo fisico il tempo per adattarsi? Hai fatto anche qualche seduta di potenziamento ? anche solo a carico naturale ?
Chi si avvicina a questo sport, spesso crede basti solo correre, ma invece occorre anche rinforzare "il telaio" per poter sopportare le sollecitazioni della corsa.
Ciao
Andrea

Salve Andrea, grazie innanzitutto per la risposta e per la passione e la pazienza ( come ho potuto constatare leggendo gli altri post) che ci metti nel scriverle.
Concordo con te nelle scarpe, e concordo con te sul principio del "telaio";
tuttavia la situazione e´questa: io navigo ed attualmente sono a bordo per altre 4 settimane, a bordo ho una palestra, tapis rulant e cyclette, quindi l'attrezzatura cé.
Ti dicevo di questo problema, ieri sono andato a correre e niente di nuovo lo stesso dolore, ho deciso di fermarmi per due settimane, ( da quando é apparso la prima volta non mi sono mai fermato per piu di 5 gg ).
Quello che vorrei risolvere o quantomeno cercare di mitigare é la situazione della maledetta gamba sx, che, come ti dicevo la sento legnosa fin dalle mie prime uscite a fine settembre, per farti capire, quando faccio streching toccandomi le punte dei piedi, il lato destro non sento praticamente tirare niente, il sinistro sento tirare tutto.
Ho paura che questo comprometta la mia gia fallace tecnica di corsa portandomi alla situazione in cui riverso oggi.
Il podogolo in seguito ai risultati dell esame boropodoetrico, mi prescisse dei plantari con supporto mediale, i quali, a bordo indossando calzature di sicurezza non posso metterli, che ne pensi se la sera o la mattina in queste due settimane mi vado a fare dell ebelle e magnifiche camminate sul tapis rulant?
Vorrei impiegare anche queste due settimane per iniziare insieme a vari esercizi di streching anche vari esercizi per il rinforzo del core (vari tipi di plank, ecc.).
Ti ringrazio in anticipo per il tempo dedicatomi a leggere tutto questo trafiletto, ma ci tengo tantissimo a tornare in moto il prima possibile, e si, ho letto il tuo articolo sull'essere o meno un runner agonista, ed ebbene si, lo sono.
Grazie mille ancora e buona serata!

Marco, personalmente credo chein questo caso possa incidere la scoliosi lombare, che nel caso interessiil nervo sciatico potrebbe dare problemi di quel tipo. Io però non sono un dottore , quindi lascio le analisi agli specialisti.
Correndo o camminando sultapis roulant quello che posso consigliarti, per avvicinare il più possibile la spinta del piede a quella che avresti su strada, è di inclinare sempre il tappeto tra lo 0.5 e l'1 % di inclinazione. In questo modo la rullata si avvicina molto a quella su strada.
Puoi camminare, quello non credo dia problemi, ma la soluzione la avrai solo quando riusciranno a capire bene a cosa sia dovuta questa rigidità.
Le solette sono utili, a patto però che la spinta sia equa in entrambe le parti, altrimenti avrai comunque una minore flessibilità nella parte sinistra. Il supporto mediale serve per equilibrare gli appoggi, ma entrambe simmetricamente, se tu spingi in modo asimmetrico, la soluzione non è in quelle
Grazie a te
Ciao Andrea

Grazie Andrea per i preziosi consigli che cerchero´di seguire alla lettera, tuttavia mi chiedevo se ci fossero degli esercizi per migliorare la tecnica di corsa ( oltre a quelli per il rinforzo del core) da fare sul tapis od in palestra in modo da trovarmi, mentre recupero, del lavoro gia fatto.
Grazie mille,
P.S.mi stai dando molte speranze

Si ci sono. Sono le andature. Servono per migliorare l'utilizzo del piede nella corsa. Puoi trovare molti video. Skip, calciata dietro, doppio impulso, corsa a gambe tese, etc.
L'importante è sempre percepire il contatto di tutto l'avampiede con il terreno e non solo le punte. Per capirci da meta del piede precisa.
Credo sia giusto provare sempre a migliorarsi, soprattutto se questo potesse contribuire a risolvere anche problemi fisici.

Ciao sono MIchele, mi presento prima visto che è il primo post.
Anche io ho un problema molto simile, ho fatto diverse visite ed il tutto si è sempre risolto con un "non hai niente" - effettuato una risonanza magnetica e si è intravista qualche protusione che alla mia eta (44 anni) è abbastanza nella norma. Ho trovato però sollievo ed ho parzialmente risolto il problema seguendo un ragazzo americano. Riassumo parecchio e semplifico tanto ma mi ha fatto eliminare lo stretching e iniziato ad usare il foam roll o le palline per l'auto massaggio. Un'altra aggiunta è stata quella di alcuni esercizi con gli elastici - Per Parzialmente risolta intendo, che passato il periodo iniziale dove sembra non cambi nulla dopo qualche settimana si intravedono i miglioramenti e come spesso capita si riprende con le cattive abitudini abbandonando gli esercizi ed il forma roll - I massaggi aiutano parecchio -
Spero di averti dato qualche spunto diverso.

Dai il tuo parere

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.