Ciao a Tutti, sono Antonio, ...
Ciao a Tutti, sono Antonio, a Giugno compio 57 anni.
Dal primo Aprile del 2022 ho cominciato a camminare (altezza 175cm peso 97Kg !!), a Dicembre, grazie ad un'alimentazione più sana e le intense camminate il mio peso è sceso a 89Kg, continuo sempre a camminare e stò iniziando ad aggiungere un pò di corsa leggera. Mi chiedo: il mio peso forma sarebbe di circa 75Kg, quindi ora sono circa 14kg oltre, da un paio di settimane faccio sessioni di 3 minuti camminata veloce (circa 7Km/h) + 1 minuto corsa (circa 9Km/h) per circa 40 minuti al mattino e 40 minuti la sera, tutti i giorni, 7 su 7, secondo voi va bene? E' troppo esagerato? Rischio di spaccarmi ginocchia e/o le anche? Grazie 1000!!
Antonio
Dai il tuo parere
Domande più popolari
Buonasera a tutti, sto preparando la corsa per un concorso in polizia, il classico km in 3.55 min. Essendo che... leggi tutto
Ce l'ho fatta finalmente ho raggiunto i 21 km di corsa percorrendo così la mezza maratona Forse perché 3-4 ore prima... leggi tutto
Salve a tutti mi sto allenando per un concorso e devo riuscire a correre 2km in 10:30min.
Sono un principiante... leggi tutto
Ciao Andrea ho una domanda da farti,siccome una volta Tu mi dicesti togliere un medio perché due in una settimana... leggi tutto
1 km in 3:50
salve sono un ragazzo che deve prepararsi ad un concorso e sostenere questa ardua prova. ho a... leggi tutto
Risposte
Buongiorno Antonio. Abbiamo due aspetti. Il primo è sulle articolazioni, non tanto per il peso che con l'attività tenderà a diminuire, ma quanto alla massa muscolare che se non stimolata non si sviluppa di conseguenza lascia che a lavorare sia solo le articolazioni.Il secondo è il rischio di sovrallenamento (overtraining). Finche facevi solo camminata può non impattare in modo pesante, ma introducendo la corsa si va astimolare in modo corposo il sistema cardiovascolare ed hai bisogno di maggiore recupero, soprattutto alla nostra età
Io manterrei una sola seduta di corsa e magari introdurrei ogni due giorni una piccola seduta di potenziamento su gambe ed addome, per evitare un eccessivo carico sulle articolazioni
Ciao
Andrea
Ciao Andrea,
grazie per il tuo parere, quindi da quello che capisco è meglio se faccio solo camminate, giusto? Se è così però ora essendo abbastanza allenato, i battiti non salgono oltre 110-115, di conseguenza brucio poche calorie, il minuto di corsetta ogni 3 di camminata mi fa stare con i battiti mediamente su 125-130, quindi resto sempre in zona aerobica..il sistema cadiovascolare è a posto, ho fatto sia elettrocardiogramma che ecocolordoppler alle carotidi, tutto nella norma. Poi scusa ma non me ne intedo tanto, a cosa ti riferisci per "introdurrei ogni due giorni una piccola seduta di potenziamento su gambe ed addome", che esercizi dovrei fare? Grazie ancora e Saluti
Antonio
Perdonami mi credo di essermi spiegato male, puoi fare corsa e cammino, ma eviterei di farlo due volte al giorno.
Via via che ti allenerai correrai sempre di più poiché aumenterai progressivamente la tua capacità aerobica, quindi non avrà senso correre due volte e perderai comunque peso , che credo di aver capito essere il tuo obiettivo. A quel punto però dovrai "potenziare il tuo telaio". Per capirci se aumenti la cilindrata non puoi avere una panda no? Quindi esercizi come squat, affondi, esercizi per i polpacci, gluteo ed anche addome in tutte le sue forme andranno introdotti. Quindi se proprio devi il secondo allenamento te lo consiglio di sviluppo muscolare, ma non più di 2 volte massimo tre a settimana variando gli esercizi a rotazione.
In questo modo potrai agire in modo completo sul tuo fisico e vale a tutti i livelli.
Ciao Andrea, spiegazione chiarissima, grazie. Potresti inviarmi una scheda di allenamento che riguardi "squat, affondi, esercizi per i polpacci, gluteo ed anche addome", oppure un link dove vedere questi esercizi? Se non riesci non fa niente provo a cercare io, sinceramente però non riesco a concepire "non avrà senso correre due volte e perderai comunque peso", forse intendi dopo aver introdotto lo sviluppo muscolare? Grazie ancora, Ciao
Per gli esercizi non c'è problema mandami solo una mail. Per il resto il concetto è molto più ampio. Tu con la corsa stai andando ad agire sul tuo metabolismo basale, sia da punta di vista aerobico che muscolare , sollecitando determinati distretti che tuttavia vanno potenziati perché la corsa oltre a utilizzare i muscoli a lungo termine va ad usurarli e quindi bisogna operare anche a livello di tonificazione.
Capisco non sia facile da comprendere ma è così che opera il nostro organismo magari te lo spiego meglio via mail Se mi indichi che cosa non ti è chiaro nello specifico
Ciao, grazie ancora, la mia e-mail è antoguzzi@fastwebnet.it
Saluti
Antonio