Buongiorno,Mi chiamo Alessio e ...
Buongiorno,
Mi chiamo Alessio e ho 40 anni. Volevo dei consigli sul livello dei battiti da tenere durante una corsa. Premetto che inizio a correre adesso e principalmente lo faccio per benessere personale poi con il tempo mi piacerebbe fare qualche mezza maratona. Ho letto che i battiti non dovrebbero superare il 70% della formula 220-40. Vi risulta anche a voi. Che frequenza cardiaca mi consigliate? Sono alto 173cm per 60 kg quindi non ho bisogno di dimagrire (al massimo mi sta venendo un po' di pancetta). Grazie-
Dai il tuo parere
Domande più popolari
Ce l'ho fatta finalmente ho raggiunto i 21 km di corsa percorrendo così la mezza maratona Forse perché 3-4 ore prima... leggi tutto
Salve a tutti mi sto allenando per un concorso e devo riuscire a correre 2km in 10:30min.
Sono un principiante... leggi tutto
Ciao Andrea ho una domanda da farti,siccome una volta Tu mi dicesti togliere un medio perché due in una settimana... leggi tutto
1 km in 3:50
salve sono un ragazzo che deve prepararsi ad un concorso e sostenere questa ardua prova. ho a... leggi tutto
Allenamento 1000 metri, per concorso pubblico.
Buongiorno, sono un ragazzo di 25 anni e mi sto allenando per... leggi tutto
Risposte
Buongiorno Alessio. Direi di trovarti abbastanza in forma. Calcolando empiricamente in battiti tu dovresti avere una FC Max di 180 bpm. Solitamente i range di corsa sono orientativamente questi
140-155 corsa lenta, 155/165-8 corsa media oltre siamo a ritmo gara e ripetute
E' normale che verso la fine della seduta la frequenza aumenti un po' anche a parità di ritmo per effetto della stanchezza, ma non sarà un problema
Ciao
Andrea
Grazie per la risposta,
Quindi diciamo che se tengo i battiti a 155 costanti per tutta la durata della corsa va bene, giusto?
Direi 150/152 perché è fisiologico che verso la fine la fatica a parità di ritmo faccia salire i battiti di qualche pulsazione
Ottimo. Allora cercherò di non superare i 150/152.
Grazie