Buongiorno, volevo parlarvi di una ...
Buongiorno, volevo parlarvi di una cosa che mi sta succedendo in queste settimane che non riesco a spiegare. Dato che c'è stato il lockdown non ho potuto allenarmi su posta allora mi sono allenato su strada solo che i miei allenamenti non sono mai riuscito a portarli al termine per via di un dolore sotto le piante del piede e sulle tibie. Mi sono fermato una settimana e questo problema si è risolto ,ho ripreso a correre anche su pista e di questo problema nemmeno l'ombra ,ma quando ieri ho fatto una 5km su strada ho avuto lo stesso dolore solo meno intenso. Quindi la mia domanda cosa mi provoca questo dolore/fastidio??.. io ho pensato alla scarpa perchè quando appoggio il piede sento la scarpa non ammortizzare e quindi ho la sensazione di avere un impatto forte con l'asfalto, poi ho pensato che è semplicemente un problema mio perchè su pista la scarpa si comporta be(il modella della scarpa e hoka one one elevon2 e avrà all'incirca 500/600km) . Grazie in anticipo per la risposta mi scuso se ci saranno errori o concetti espressi male ma scritto in velocità.
Dai il tuo parere
Domande più popolari
Ce l'ho fatta finalmente ho raggiunto i 21 km di corsa percorrendo così la mezza maratona Forse perché 3-4 ore prima... leggi tutto
Ciao Andrea ho una domanda da farti,siccome una volta Tu mi dicesti togliere un medio perché due in una settimana... leggi tutto
Salve Vorrei sapere se è possibile correre liberamente in questo periodo
Io ho letto che non Hanno abolito l'... leggi tutto
Ciao amici, un programma per una maratona in 3:15 per autunno e' disponibile ? Grazie a chi risponde
Risposte
Buongiorno Umberto. La scarpa è molto buona, anche se è già vicina al massimo della sua tenuta. Mediamente una scarpa massima ammortizzazione arriva (oggi) a non più di 800 kilometri.
Solitamente quanto descrivi, in riferimento alla zona tibiale, viene a chi corre in pista e non su strada. L'infiammazione della guaina periostite è tipica di chi lavora in pista.
Tu al contrario l'hai su strada, non è da escludere che questo sia dovuto ad un adattamento del tuo piede alla nuova superfice ed al fatto che la pista risponde in modo completamente differente dalla strada. Dovesse persistere, sarebbe meglio farsi vedere, ma è probabile che alternando un giorno di lavoro ad uno di riposo dopo qualche seduta tu non avverta più nulla.
Ciao
Andrea