Buonasera a tutti, sto cercando ...

Ritratto di Daniele999
Daniele999 | Gio, 05/01/2023 - 22:51

Buonasera a tutti, sto cercando di allenarmi per il solito km del concorso in polizia con tempo max di 3:55. Ho provato il km in pista e l'ho chiuso in 4:26... Il problema è che partendo abbastanza veloce all'inizio dopo circa 500/600 metri arrivo al limite e non riesco più a mantenere un ritmo veloce. Ho poco più di 1 mese di tempo, consigli su come posso allenarmi e quindi su cosa posso fare per migliorare resistenza e respirazione? Grazie mille

#visite: 275

Risposte

Buongiorno Daniele, con poco più di un mese non si può fare gran chè. Il problema è ta tenuta, quindi dovrai lavorare su ripetute che vanno da un minimo di 400 metri ad un massimo di 800 per un volume tolale che adrà dai 1400 ai 1800 mt ( es 4x400 )
. Questo però implica annche una base aerobica di corsa continua lenta di almeno 30'
Non è un problema di giorni di allenamento a settimana, bastano 3 o 4 , ma di modalità.
Non so fino ad ora su che distanze ti sei cimentato come ripetute, ma quelle sopra indicate sono quelle corrette per sostenere un test di quella distanza
Ciao
Andrea

Buonasera Andrea. Come molti di coloro che ti scrivono anche io sono un ragazzo di 25 anni e mi sto allenando da poco più di un mese per prepararmi a superare le prove fisiche del concorso in Polizia. Nonostante non partissi proprio da zero, non essendo la corsa la mia più grande passione, all'inizio percorrevo il km in 4'50", quasi un minuto in più dei 3'55" previsti. Mi sono cronometrato solo all'inizio e da allora ho puntato solo ad allenarmi. Corro dai 5 ai 6 giorni a settimana alternando giorni in cui faccio 30/45 minuti di corsa percorrendo 6/8 km e poi defaticamento, a giorni in cui faccio corsa blanda per 1/2 km e poi esercizi in palestra tra cui i piegamenti, altra prova prevista nel concorso. Ho notato ad oggi il cambiamento sulla resistenza rispetto all'inizio ma avendo poco più di un mese ancora per allenarmi gradirei ricevere qualche consiglio Ho da pochi giorni iniziato anche le ripetute con questo schema: 200-400-600-400-200 dietro consiglio di un coetaneo che si sta preparando per un concorso similare ma sinceramente, oltre a non sapere se è il modo corretto di procedere, non so neppure in quanto tempo dovrei percorrere dette distanze né conosco i tempi giusti di recupero. Grazie in anticipo della risposta.

Simone, un mese é abbastanza poco . Puoi pensare di togliere 20/25" e sarebbe già un successo. I tempi sulle prove si calcolano in base al tempo di riferimento che in questo caso é la prova del 1000. Poi si aggiornano ogni 2/3 settimane quando si vedono i miglioramenti ottenuti, non sono tempi fissi. I recuperi sono brevi quando vuoi lavorare la resistenza e più lunghi quando vuoi migliorare la potenza aerobica. Anche in questo caso sono in base al tempo tenuto sulla ripetuta. Non ci sono schemi fissi purtroppo
Io partirei con la verifica del tuo tempo attuale sul 1000
Ciao
Andrea

Buonasera Andrea. Come molti di coloro che ti scrivono anche io sono un ragazzo di 25 anni e mi sto allenando da poco più di un mese per prepararmi a superare le prove fisiche del concorso in Polizia. Nonostante non partissi proprio da zero, non essendo la corsa la mia più grande passione, all'inizio percorrevo il km in 4'50", quasi un minuto in più dei 3'55" previsti. Mi sono cronometrato solo all'inizio e da allora ho puntato solo ad allenarmi. Corro dai 5 ai 6 giorni a settimana alternando giorni in cui faccio 30/45 minuti di corsa percorrendo 6/8 km e poi defaticamento, a giorni in cui faccio corsa blanda per 1/2 km e poi esercizi in palestra tra cui i piegamenti, altra prova prevista nel concorso. Ho notato ad oggi il cambiamento sulla resistenza rispetto all'inizio ma avendo poco più di un mese ancora per allenarmi gradirei ricevere qualche consiglio Ho da pochi giorni iniziato anche le ripetute con questo schema: 200-400-600-400-200 dietro consiglio di un coetaneo che si sta preparando per un concorso similare ma sinceramente, oltre a non sapere se è il modo corretto di procedere, non so neppure in quanto tempo dovrei percorrere dette distanze né conosco i tempi giusti di recupero. Grazie in anticipo della risposta.

Ciao Simone credo ci sia stato un problema con il post perché hai ripubblicato quello precedente

Sì, ti chiedo scusa Andrea, è stato un errore. Non ti ho più scritto in quanto purtroppo mi sono dovuto femare per una contrattura muscolare. Spero di riprendere lunedì. Grazie ancora.

Dai il tuo parere

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.