Il primo passo da compiere è la scelta!
Vi siete mai trovati nella situazione di dover saltare un allenamento perché un impedimento non vi consente di uscire di casa? La soluzione a questo problema c’è e si chiama tapis roulant. Tutti noi amiamo la corsa all’aria aperta, ma quando non è possibile e non si vuole comunque perdere un giorno di allenamento, il tapis roulant può essere davvero un ottimo alleato.
Se si è alle prime armi e non si sa quali criteri seguire, scegliere un tapis roulant può rivelarsi un dilemma. Non si tratta chiaramente di un normale acquisto da farsi a cuor leggero. Pertanto, è strettamente necessario informarsi su quali differenze vi siano tra i diversi tipi di tapis roulant e tra le varie case produttrici.
Indubbiamente, i fattori principali da considerare per scegliere il tapis roulant giusto sono potenza del motore, lunghezza e larghezza del nastro, capacità di inclinazione e tipologia di nastro. In genere, un tapis roulant di buon livello ha una soglia di potenza minima pari a 1,5 Hp.
Bisogna tenere presente però, che le caratteristiche non dipendono solo dall'attrezzo stesso, ma anche dalla persona che lo utilizza. La potenza del motore infatti deve essere direttamente proporzionale al peso della persona che utilizza il tapis roulant per le attività di running. Riguardo alla lunghezza del nastro invece, questa deve essere proporzionale all'altezza della persona, in genere con misura da 130 cm a 145 cm. La larghezza del nastro, infine, va sempre scelta in base alla comodità nel passo, se si aumenta la velocità della corsa è necessario aumentare anche la larghezza del nastro, chi usa questo tipo di attrezzo non può certo rischiare di sentirsi scomodo nella camminata, ne soffrirebbe l'intera spina dorsale, si assumerebbe infatti una postura scorretta che potrebbe provocare infiammazioni muscolari o tendinee. Esistono anche particolari tipologie di nastro, ad esempio nastri ortopedici che ammortizzano l'urto del passo, salvaguardando le articolazioni.
Gli innumerevoli benefici della corsa/camminata su tapis roulant sono stati ampiamente riscontrati nel corso degli ultimi decenni. Sono particolarmente consigliate camminate e corse leggere per persone con problemi di obesità o con età più avanzata negli anni, in quanto garantiscono un allenamento cardiovascolare particolarmente utile per evitare problemi cardiocircolatori. Per gli amanti della corsa invece, l'uso di questo attrezzo può risultare utile come allenamento alla resistenza o come alternativa alla corsa vera e propria nei giorni di pioggia.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
Scrivi un commento