
Nike LunarEpic Flyknit Shield: perfette per la corsa in inverno
Le Nike LunarEpic Flyknit Shield sono una delle ultime novità nel campo delle scarpe da running che il brand ha ideato: ideali per la corsa in inverno, le abbiamo provate per voi
Essere un podista vuol dire amare la corsa e farne uno stile di vita, essere determinati per il raggiungimento dei propri obbiettivi, non arrendersi di fronte alla difficoltà, avere talento e, perchè no, anche un buon paio di scarpe da running. Perchè, se è vero che la bravura di un artigiano non si valuta dai suoi attrezzi del mestiere, è anche vero che usare degli ottimi attrezzi è molto importante ai fini della propria professionalità.
E allora, perchè un podista non dovrebbe indossare delle ottime scarpe da corsa?
È stato con questa intenzione che, quando all'inizio del mese scorso il noto marchio Nike ha messo in vendita l'ultima trovata nel mondo del running, non ho resistito all'acquisto. Cosa ho comprato? Le nuove Nike LunarEpic Flyknit Shield.
È molto probabile che conosciate già, direttamente (perchè le avete acquistate) o indirettamente (perchè ne avete sentito parlare) le LunarEpic Flyknit, il modello Nike precedente a quello da me acquistato, uno scarpa che ha trovato larghi consensi tra gli appassionati di running.
Non resisto all'acquisto: Nike LunarEpic Flyknit Shield da donna, verde fluorescente, aggiunte al carrello!
Voglio essere sincera, le mie sensazioni riguardo a queste scarpe sono state un crescendo.
Le Nike LunarEpic Flyknit Shield. La tomaia si alza come un calzino, per avvolgere la caviglia
Prima ancora di effettuare l'acquisto, la cosa che ha colpito la mia attenzione è stata l'estetica. La tomaia non passa infatti inosservata: si alza come un calzino, per avvolgere la caviglia. È ovvio che questa caratteristica può destare perplessità: fino ad oggi non si erano viste scarpe da running come queste, tranne che per il modello precedente.
Ebbene, superato lo shock dell'estetica, penso subito che le scarpe da running sono fatte per correre, non per essere guardate.
La prima volta che ho indossato le Nike LunarEpic Flyknit Shield ho percepito una sensazione di sicurezza: la scarpa avvolge il piede fino a sopra la caviglia ed è confortevole, anche grazie all'assenza di cuciture.
Prima di indossarle, non avevo potuto fare a meno di notare la suola, che non è piatta come quella delle scarpe a cui sono stata abituata fino ad ora, ma suddivisa in 5 zone in rilievo, che la Nike chiama "mappatura dei punti di pressione". Quando ci si alza in piedi, si avverte la presenza di questi 5 rilievi che donano una leggera instabilità. Nel momento in cui si comincia a correre, però, l'instabilità scompare e nuovamente mi ritrovo a pensare che le scarpe da running sono fatte per correre e non per stare fermi!
La suola delle Nike LunarEpic Flyknit Shield, con la mappatura dei 5 punti di pressione durante la corsa
Mi rendo conto che le caratteristiche che inizialmente erano inusuali ai miei occhi, comincio ad apprezzarle man mano che la prova prosegue.
A questo punto inizio la mia corsa ed è qui che le mie nuove Nike hanno rivelato il loro potenziale: assolutamente aderenti al piede, la tomaia che avvolge elasticamente la caviglia contribuisce a rendere fluido il movimento in quanto piede e caviglia lavorano con maggiore sintonia.
Ad ogni passo avverto una caratteristica impossibile da vedere con gli occhi: la reattività, data dalla mappatura della suola e dai tagli al laser nell'intersuola, studiata per assorbire e rilasciare l'energia immagazzinata ad ogni passo.
Inizio ad usare regolarmente le nuove scarpe per i miei allenamenti, e con il passare dei giorni avverto sempre di più il senso di adattamento fra piede e scarpa.
Durante il mese di Novembre mi sono ritrovata spesso a dover svolgere l'allenamento su strada bagnata, a causa delle ripetute piogge. In questo modo ho avuto la possibilità di testare anche l'impermeabilità delle scarpe. La parola "Shield" nel nome non è messa a caso, in inglese vuol dire "proteggere da qualcosa" che in questo caso è l'acqua. Le Nike LunarEpic Flyknit Shield sono impermeabiili, proteggono quindi i piedi dall'umidità e li mantengono caldi durante la corsa.
Dimenticate l'aria fredda che può colpire le caviglie durante la corsa se si indossano dei calzini molto corti, perchè la nuova tomaia, impermeabile fino a sopra la caviglia, aderisce come una seconda pelle.
Le Nike LunarEpic Flyknit Shield sono impermeabili e proteggono i piedi dall'umidità e dal freddo durante la corsa
Dopo averle ripetutamente indossate durante gli allenamenti, mi sento proprio di dire che l'impermeabilità e la protezione contro il freddo rendono queste scarpe ideali per la corsa in inverno, all'aria aperta.
Adesso che è trascorsa qualche settimana dall'acquisto, posso dire di ritenermi soddisfatta di questa nuove scarpe da running.
L'unica nota dolente delle Nike LunarEpic Flyknit Shield è il prezzo, che sicuramente non è basso. Bisogna vagliare l'acquisto in base all'utilizzo che se ne farà: se state cercando una scarpa dalle ottime qualità tecniche e ideale per la corsa in inverno, l'acquisto delle Nike LunarEpic Flyknit Shield ne vale assolutamente la pena, considerata l'alta qualità del prodotto.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
Scrivi un commento