La maglia tecnicamente perfetta per la corsa in inverno

di Running Italia - Mer, 11/01/2017 - 11:44
Il freddo è sicuramente una costante che bisogna sempre tenere in considerazione per la corsa in inverno e la maglia CTW Bolsena è perfetta per combatterlo

La corsa, essendo uno sport da praticare prevalentemente all'aria aperta (tranne le occasioni in cui ci si allena in palestra), è fortemente soggetto alle condizioni climatiche. Di tutte le condizioni meteo che possono presentarsi, il freddo è sicuramente una costante che bisogna sempre tenere in considerazione per la corsa in inverno.

Ne consegue quindi che bisogna essere sempre ben attrezzati dal punto di vista dell'abbigliamento, per evitare l'insorgere di malanni tipicamente legati alle basse temperature.

Si potrebbe pensare che è sufficiente coprirsi molto, così da mantenere costante la temperatura corporea ed evitare di raffreddarsi. In realtà, però, questa tecnica è sconveniente: quando ci si copre troppo, dopo i primi minuti di corsa, si inizia a sudare e il sudore a contatto con le basse temperature ghiaccia sulla pelle provocando uno sbalzo termico che può portare a malesseri.


In sostanza non bisogna coprirsi né troppo né poco: come fare allora?

Per favorire la traspirazione corporea è importante che anche in inverno si indossino indumenti tecnici, studiati proprio per questa evenienza: proteggere dal freddo e mantenere il corpo asciutto.


La ricerca di un capo da running che possieda le caratteristiche sopra elencate, ci ha condotto al marchio CTW “Customized Technical Wear”. Questo marchio non è del tutto nuovo per noi: abbiamo infatti avuto modo di provare un paio di indumenti running della collezione estiva, e poichè li abbiamo trovati altamente funzionali per la corsa, abbiamo deciso di verificare se anche i capi invernali lo sono.

Abbiamo quindi acquistato la Maglia Manica Lunga Light Donna Bolsena. La scelta di questa maglia non è avvenuta a caso: questo indumento è infatti consigliato per la corsa all'aperto con temperature comprese tra 0 e 10 °C, in linea con le temperature medie invernali in Italia. La collezione invernale CTW presenta anche capi adatti alla corsa con temperature ancora più basse, comprese tra -10 e 0 °C.



corsa in inverno

Maglia Manica Lunga Light Donna Bolsena, collezione running invernale CTW


Dopo aver effettuato l'acquisto online, la maglia è stata consegnata in brevissimo tempo, confezionata nel suo cilindro eco friendly.

A prima vista la maglia potrebbe sembrare piccola, stretta. In realtà, quando la si indossa, si capisce che è molto aderente, essendo realizzata con un tessuto compressivo che si adatta perfettamente alle forme del proprio corpo come una seconda pelle, lasciando ampia libertà di movimento.

Guardandola al rovescio, è possibile notare la presenza di poche cuciture e queste stesse, una volta indossata la maglia, non creano nessun fastidio: non se ne avverte la presenza ed è come se non ci fossero.


Una caratteristica altamente degna di nota, molto importante ai fini della traspirazione corporea e che è possibile osservare esteticamente, è la diversa lavorazione del tessuto in corrispondenza di spalle, ascelle e interno braccio: queste sono infatti le 3 zone maggiormente soggette a sudorazione durante la corsa e di conseguenza quelle che necessitano di una maggiore traspirazione, favorita quindi proprio da un'apposita lavorazione del tessuto.



corsa in inverno

Maglia Manica Lunga Light Donna Bolsena, collezione running invernale CTW. Dal colore è possibile notare la diversa lavorazione del tessuto in corrispondenza di spalle, ascelle e interno braccio


Le maniche potrebbero sembrare sproporzionatamente lunghe, ma anche questo è un ottimo accorgimento per la corsa in inverno: la loro lunghezza copre quasi del tutto le mani proteggendole dal freddo, favorendone allo stesso tempo la mobilità, anche grazie ai fori per far passare i pollici.

La prova sul campo si è dimostrata assolutamente all'altezza di questo capo: l'umidità dell'aria non è entrata a contatto con il corpo e ciò ha contribuito a mantenere quest'ultimo asciutto e ad una temperatura ideale per l'attività fisica.


Gli aspetti positivi della maglia Bolsena si riscontrano tutti a fine allenamento quando, togliendo la maglia, ci si rende conto che il corpo non è infreddolito né umido.

A questo punto arriva il momento di lavare la propria maglia e anche qui si rimane stupiti: l'azienda consiglia di evitare l'uso di detersivi, è sufficiente lavare l'indumento sotto acqua corrente e torna come nuovo.

Ultimo, ma non meno importante, aspetto degno di nota è il costo: a primo impatto potrebbe non sembrare per tutte le tasche, però se si pensa che la maglia, oltre ad essere Made in Italy, è anche tecnicamente perfetta per la corsa in inverno, presentando solo aspetti positivi, l'acquisto ne vale assolutamente la pena.


Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Ciao, sopra questa maglia cosa consigli di indossare, per temperature da 0 a 6/7 gradi? Io sudo moltissimo, correndo, ma anche soffro facilmente di bronchiti e tracheiti in inverno. Grazie