
Corsa, quando nasce la passione non puoi più smettere!
Presto o tardi, arriva un momento, nella vita di ogni runner, nel quale si acquisisce la consapevolezza che la corsa è lo sport della propria vita! Questa è l'esperienza di Laura, che ci racconta come, inaspettatamente, è nato in lei l'amore incondizionato per la corsa.
Sono sempre stata sportiva, ma non sono mai stata un runner. Correvo sì, ma solo per tenermi in forma, nel periodo estivo 10 km in 1h, senza pretese.
Dopo il mio trasferimento a Parigi, conosco Federica con la quale condivido l’interesse per la corsa e che mi convince ad iscrivermi con lei a Les 20km de Paris. Non sapevo se sarei riuscita a terminare la corsa, era stata una decisione presa d’impulso e dettata solo dalla gran curiosità di vivermi una gara.
Ero però motivata a provarci seriamente e da quel giorno abbiamo iniziato a seguire una vera tabella di allenamento, ho acquistato le mie prime scarpe da corsa ed abbiamo iniziato a prendere parte agli allenamenti organizzati da Diadora per preparare la gara. Sono stati quegli allenamenti ed il coach Benoit Cesar a farmi definitivamente appassionare alla corsa. Niente e nessuno prima mi avrebbe mai potuta convincere ad alzarmi ogni sabato alle 7.30 del mattino!
Durante la settimana poi, solo grazie a Federica sono riuscita a non mollare e ad allenarmi costantemente. Perché il pomeriggio dopo una giornata di lavoro è difficile avere la forza di uscire a correre!
Laura e Federica dopo aver ritirato il pettorale per la partecipazione alla mezza maratona Les 20km de Paris
Nei mesi successivi poi, sono diventata io la fonte di motivazione durante gli allenamenti con Federica, i miei acquisti si sono spostati da abbigliamento per uscite a materiale per il running ed ho scoperto, durante le vacanze estive, quanto fosse difficile smettere di correre anche solo per una settimana.
Domenica 9 Ottobre è arrivato il giorno della 20km. Una manifestazione bellissima! La musica, la gente, i colori e l’ambientazione (lungo Senna ed arrivo sotto la tour Eiffel) valgono già da soli la partecipazione.
Io ero lì con Federica, nel SAS 1h45-1h55, con una gran voglia di correre, ma senza sapere se avrei chiuso la gara nei tempi prefissati. Alla fine ho corso la mia prima 20km in 1h49’!
Non so se ad oggi posso definirmi un runner, se mi guardo indietro però mi accorgo di quanto la corsa mi abbia cambiata in questi mesi, mi sono appassionata ad uno sport che non riesco più a smettere di praticare ed aspetto con impazienza la prossima mezza maratona per migliorare il mio tempo!
Laura e Federica durante la partecipazione a due gare (5km e 10km) in vista della mezza maratona. A destra, insieme all'allenatore Benoit Cesar
Scrivi un commento