La passione per la corsa

Corsa, che Passione!

di -

Corro, corro da quasi un'ora, oggi dovrò distrarmi. La salita è lunga, il sole a picco ed io sono stanco, ho sonno, i muscoli chiedono pietà ma la voglia di muovere le gambe è più forte. Quindi corro.


La Passione, veniva suddivisa in quattro gruppi: piaceri, dolori, paure e desideri.


Mentre preparo la colazione, mi domando: come può una persona pensare di correre per 25 km, pur sapendo di partire, già stanco?

La risposta è come un diamante dalle molteplici sfumature, a me ne piace una: corro per sentire vive le emozioni che mi attraverseranno il corpo. Le emozioni, sono sentimenti e i sentimenti sono passioni, ecco perché corro!!!

Mentre corro vengo attraversato da tutti e quattro gli stati: piacevole con le gambe che rispondono, doloroso quando i muscoli si fanno sentire, di paura quando nel punto d’incontro non trovo mia moglie ad aspettarmi, di desiderio quello di incontrare mia moglie con la borraccia dei sali minerali e la bottiglietta d’acqua!!!.


La vera passione, l’unisono delle quattro parti che la compongono, la avverto negli ultimi 500 metri, avrei voluto piangere, di colpo mi faceva male ogni dove, di colpo il corpo era diventato pesante, la sua massa si era trasformata in un monolite di piombo, tutti i nuovi e vecchi dolori sono esplosi contemporaneamente.

Piacere, dolore, paura e desiderio si erano uniti per dirmi: basta, fermati!!!

Ora ne sono certo, la risposta che mi ero dato era ed è quella giusta. Corro per emozionarmi, corro per i mie sentimenti, corro per passione, corro per essere libero!!!

Ho corso per 25,5 km, per 2 ore e 24 minuti, seguendo la mia passione più forte, perché:
solo chi trova il coraggio di seguire le proprie emozioni, per quanto folle sembri… Potrà sentirsi libero!!!


Un abbraccio – Antonio, pettorale 354. Ora e per sempre!!!

Foto

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Fantastico!!!!!! mi vengono i brividi......