
Acquistare scarpe da corsa on-line: la nostra esperienza con Zalando
Quando sei un podista amatore che percorre ogni settimana più di 60-80km, diventa importante non solo quali scarpe indossare, ma anche dove acquistarle.
Sempre più atleti, noi compresi, oggi comprano on-line soprattutto per un paio di motivi. Innanzitutto la comodità, direttamente da casa scegli quale modello vuoi, confronti i prezzi fra i vari siti, verifichi la disponibilità e lo acquisti; in secondo luogo la convenienza: inutile negarlo, ma spesso e volentieri su internet i prezzi sono mediamente più bassi e se acquisti 4 o 5 paia di scarpe l’anno la differenza si fa sentire.
Ma c’è un piccolo fattore sul quale fare molta attenzione se si compra on-line: l’affidabilità. In rete non è difficile imbattersi in siti che vantano sconti del 50% anche sui nuovi modelli, ma che poi ti fanno cominciare un calvario perché magari il prodotto ci mette settimane ad arrivare, o magari non arriva per niente, o se arriva e non va bene e vuoi cambiarlo da nessuna parte viene specificato come procedere ( semplicemente magari perché non è previsto che tu lo possa cambiare).
Nel tentativo di non incappare in questi problemi, abbiamo provato con soddisfazione sotto consiglio di alcuni compagni di allenamento, l’e-commerce Zalando, che con nostra sorpresa ha anche un settore dedicato al Running molto fornito e a prezzi abbastanza concorrenziali.
La consegna è stata rapida, precisa e puntuale ( e fin qui è il minimo che richiediamo); ci siamo ritrovati anche a dover cambiare la scarpa in quanto cambiando marca e modello, non sempre il proprio numero di scarpa calza a pennello, e anche in questo caso è stato semplice procedere al reso (ed anche gratuito fortunatamente).
Un aspetto più di tutti ci ha piacevolmente colpito però del settore running di Zalando: danno informazioni utili a chi acquista all’interno del loro e-commerce stesso, con contenuti sicuramente interessanti per chi pratica questo sport, dalle app da usare alle caratteristiche che deve avere la scarpa secondo l’uso che se ne fa, passando dai consigli generali sulla corsa.
Una sezione, in particolare, è dedicata ad Andrew Howe, con un’intervista in cui il campione si racconta descrivendo la sua carriera, la sua passione e come affronta le gare importanti. Quindi si passa a una sezione dedicata all’abbigliamento consigliato per chi pratica la corsa, con le dovute distinzioni tra quello maschile e quello femminile.
Troviamo poi qualche consiglio “tecnologico”, ovvero quali sono le migliori App per smartphone da utilizzare durante i nostri allenamenti e anche quali sono le più belle e gettonate maratone in giro per il mondo, scoprendo per esempio che esiste una maratona, la Great Wall Marathon, che si corre in Cina lungo la Grande Muraglia…parteciparvi sarebbe fantastico! Insomma, davvero tanti i consigli tecnici da scoprire.
Nel complesso ci sembra sinceramente un passo in avanti rispetto all’ “asettico” e-commerce oltre ad essere un modo pratico di informare e diffondere la cultura di questo sport.
Di seguito una tabella con le nostre valutazioni:
Affidabilità: 9
Prezzi: 7
Assortimento: 8
Usabilità del sito: 8
Informazioni fornite: 8
Scrivi un commento