Iniziare a partecipare a mezze maratone
Bernardo | Sab, 07/04/2018 - 09:55
Buongiorno a tutti amici della corsa. Ho un problema che immagino alcuni di voi mi potrebbero aiutare a risolvere. Mi piacerebbe iniziare a partecipare a mezze maratone: è necessario come voi certo saprete la visita medica agonisitica per la quale si richiede la richiesta di una società. Il fatto è che io come molti di voi credo mi alleno spesso da solo o al massimo con un amico ma comunque non sono iscritto a nessuna società. Come posso ovviare a questo problema? Mi conviene iscrivermi ad una società?
Dai il tuo parere
Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.
Risposte
Buongiorno. Bernardo è obbligatorio per correre ma ancora di più per te sapere il tuo cuore come sta, perciò devi per forza fare una visita medica da un bravo medico aggiungo io lascia stare i ciarlatani che per risparmiare 10 euro può valere a lui guadagnò a te la vita e non sono retorico. Per gareggiare sarebbe piu semplice iscriverti con qualche società ma non è obbligatorio perché esiste tesseramento Fidal giornaliero che ti permette di correre. Devi solo valutare se conviene e soprattutto leggendo il regolamento della mezza se quella dove vuoi partecipare accetta tesseramento giornaliero , se così lo fai iscrivendoti da Libero .
Grazie ringrazio. La visita medica può essere effettuata però solo con la richiesta di una società?
grazie ancora per l'aiuto
Buonasera Bernardo. Sinceramente se non sono cambiate le cose di recente la visita della medicina sportiva presso l'Ausl necessita di una richiesta della società, pero privatamente non è necessario e ci sono tanti centri dove è possibile eseguirla ed il costo tra ticket e prestazione privata cambia di 5€. In questo caso puoi farla da privato
Ciao
Andrea
Grazie ancora spero di poter essere utile in seguito agli amici della corsa