
Daniele Meucci è il nuovo Antibo
L'ultimo paladino del mezzofondo italiano a livello mondiale è stato Salvatore Antibo, lo scricciolo di Altofonte agli inizi degli anni '90 ha saputo contrastare l'armata africana regalandoci pagine di storia dell'atletica, suoi ancora i record italiani sui mt.5000 e 10.000. Dopo di lui diversi atleti talentuosi si sono cimentati con discreti risultati sulla distanza dei 5000/10.000mt. Nessuno, fino ad ora, era riuscito a raccogliere il testimone, ma sembra che questo qualcuno sia arrivato: si chiama Daniele Meucci, nato a Pisa il 07.10.1985, 1.78x62kg, tesserato per il C.S.
Esercito, un trascorso da calciatore, fino all'età di 17anni, poi la svolta. Dal 2003 al 2010 è stato seguito da Principato, ex mezzofondista di buon livello; all’inizio del 2011 il passaggio al gruppo di Massimo Magnani. La sua prima uscita internazionale è avvenuta ai Mondiali juniores di Grosseto 2004. Bronzo individuale nella prova under 23 degli Europei di cross a dicembre 2006 con la squadra al secondo posto. Anche le prime apparizioni su strade si sono rivelate estremamente promettenti e Daniele ha conosciuto il suo primo approccio con la maratona partecipando a marzo 2010 alla classica capitolina. Nel 2010 a Barcellona conquista il bronzo europeo dei 10000 metri, specialità nella quale, l'anno seguente, arriva 12° ai Mondiali di Daegu per poi piazzarsi anche decimo sui 5000 metri.
Quest'anno sembra aver fatto il salto di qualità, nonostante uno stop nel periodo invernale è riuscito a risollevarsi e al meeting Statunitense di Palo Alto sigla un promettente 27'32"86 che lo pone alla ribalta mondiale. Qualche settimana dopo vince una classica Newyorkese, a Central Park mettendo in fila fior di Keniani ed Etiopi di quelli che contano, tutto questo nell'anno olimpico. Londra è alle porte è lui sembra esser pronto per qualcosa di importante, il 27'16" sembra a rischio.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
Scrivi un commento