lorenzo sansone

9^ edizione della Hybla-Barocco Marathon

di -

Domenica 08 gennaio 2012 si è disputata la 9^ edizione della Hybla-Barocco Marathon, quest'anno è dedicata all' amico scomparso "Emiliano Ottabivano". Come ogni edizione al via sia la maratona, con circa 60 partecipanti, e sia la maratonina che ha visto circa 300 persone alla partenza. Una giornata distinta da una condizione meteo segnata dal freddo mattutino , che nell’arco della mattinata è stato alleviato dalla presenza del sole che si è protratto sino alla sua conclusione, il percorso molto suggestivo, ha visto la partenza nella zona nuova di Ragusa per inoltrarsi verso le campagne di Chiaramonte e finire nella parte storica immersa nel Barocco ibleo . Dal lato sportivo la manifestazione ha visto la vittoria di Lorenzo Sanzone della A.S.D. Running Modica Master 3h03'. Per le donne vittoria di Anna Cavallo. Apprezzamenti agli organizzatori che con esigue risorse, riescono a "montare" questa manifestazione, che per partecipanti è contesto ha tutti i presupposti per crescere.
La Maratonina ha visto la vittoria di Mezzasalma Carmelo (Padua RG), il secondo posto Schembari Vincenzo (Padua RG) e il terzo posto Canzonieri Massimo (Padua Rg). Tra le donne il primo posto è andato a Fernanda Mirone della Barocco Running

Foto

podio a
podio b
Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Nonostante il budget era inferiore ad un banale torneo di briscola gli organizzatori hanno dato il massimo per farci vivere la prima maratona nazionale dell'anno 2012. Dispiace di leggere dei commenti come: quest'anno la mezza di Ragusa è stata una "truffa": Niente chip, niente ristori, niente pasta party, niente di niente, solo briosche e succo di frutta tutto al modico prezzo di euro 10. ... Spero che vi collegate in massa al sito: [link rimosso] ... per smentire la malafede dell'organizzatore e a dichiarare la vostra stima per la marea di persone che hanno contribuito a far decollare la manifestazione.
Premetto che mi sono divertito tantissimo e che - per quello che mi aspettavo - nulla ho da rimproverare agli organizzatori (credo che in tanti possano dire altrettanto), tuttavia mi sembra, ma sicuramente mi sbaglio, che le storielle dello scarso budget , della maratona più povera d'Italia, ecc., non abbiano granchè di fondamento. A parte i 10 euro, avete forse visto la locandina dell'evento ? ... un paginone pieno zeppo di sponsor (più di 50 !) ... e allora la verità dove sta ? ... E poi, per l'avvenire ... meglio il chip (ancora non si ha notizia della classifica !) che un inutile pacco gara o ancora ... meglio lo speaker (che colora e impreziosisce la gara) piuttosto che una ridicola medaglietta ... Inoltre, se si è in difficoltà, perchè non cercare collaborazione alle altre società podistiche di Ragusa piuttosto che andare sempre ed in ogni caso da soli e controtendenza? Io, Barocco Running (46 tesserati), ho saputo dell'evento dai giornali e da un manifesto affisso nell'ormai (ahimè) decadente e fatiscente campo Petrulli. Salutissimi, Giorgio Platania
CARO PRESIDENTE, SULLE STORIELLE DELLO SCARSO BUDGET SICURAMENTE TI SBAGLI, COME ANCHE NELLO "STUZZICARE IL CAN CHE DORME" Vedendo casualmente il forum di questo sito circa la Maratona di Ragusa 2012,e gli interventi dei cari amici Inge Hack e Giorgio Platania, preme fare delle logiche osservazioni-riflessioni su alcuni punti, che per pare spassionato posson fomentare false contraddizioni, metter zizzania, ed anche minare l'armonia che regna nell'ambiente podistico ibleo, una sorta di "STUZZICAR IL CAN CHE DORME" come verrebbe di aggiungere in teminologia strettamente tecnica. Sulle "STORIELLE DELLO SCARSO BUDGET" come esordisce nel suo forum il carissimmo Presidente Platania, con l'allusione dei 50 (Presunti!) sponsor, è giusto fare le dovute precisazioni, visto che si deve per forza di cosa convivere ed alimentare questa avvilente atmosfera da "PROCESSO alle INTENZIONI", o da "Caccia alle Streghe"-Una "Cultura del sospetto" che nulla ci azzecca coi sani principi della sportività di cui (Almeno si spera!) il buon Presidente Platania ne dovrebbe essere ben dotto. Sul fatto che la maggioranza degli sponsor della locandina fossero solo "sulla carta" lo si può dimostrare già con uno dei Partner storici della Maratona di Ragusa con cui ,tral'altro, il Presidente Platania ha un rapporto di natura extra-sportiva, ovvero la BAPR, che quest'anno ha dato ZERO (O) come somma di collaborazione di sponsorizzazione ( cosa facilmente verificabile anche dallo stesso Presidente Platania) e sulla stessa falsa-riga altri sponsor storici come Almer-Metra e così via.Il CONI, la Scuola dello Sport, hanno dato solo l'Onorevole "Patrocinio Gratuito" ed una coppa a testa, ed allo stato attuale anche il Comune di Ragusa dovrebbe dare solo il gratificante "Patrocinio Gratuito", con l'Assessore al ramo che in occasione di una riunione tecnica ha anche eordito con la splendida frase: " A STANNU U PALU BBI RUNA L'AMMINISTRAZIONI !" a dimostrazione (qualora ce ne fosse di bisogno!), in che meandri di "Cultura sportiva e affini"si è mossa e si continua a muovere la Maratona Città di Ragusa-Memorial Emiliano Ottaviano. Mentre la Provincia ha ridotto del 40% il contributo dell'anno prima, che a sua volta era già ridotto del 50% rispetto alle prime edizioni. Per quel che riguarda il "Francobollini" sponsor della famigerata locandina del Petrulli, la gra parte han dato importi da 20 e sorattutto da 10 e 5 Euro cadauno e qualcuno anche "PICCHE" Anche ( e la cosa è facilmente verificabile1) uno dei 46 atleti del Presidente Platania che ha un'attività commerciale proprio vicino all'arrivo della Maratona, presente come "Francobollino-sponsor" nella locandina, ha dato un contributo-sponsor di Euro 5 (Cinque). Quindi se il Presidente Platania vuol fare il Revisore dei Conti nelle case altrui per alimentare la fondatezza di questa sua ossesionata "CACCIA ALLE STREGHE" può tranquillamente farlo ( da parte nostra non ci posson esser problemi..ndr..!),e si accorgerà chiaramente che non si è raggiunto alcun budget da Maratona di New York, e di conseguenza nessun vergognoso "FURTO DI FONDI" da parte degli organizzatori, che per la cronaca hanno "SPUTATO SANGUE Alla Grandissima" per tutto il tempo pur di metter sù comunque la "Boiata squattrinata" di domenica 8, e garantirne comunque il divertimento a tutti. Quindi se son mancati tanti servizi che in passato c'earno alla Maratona di Ragusa, una buona ragione ci sarà pur stata. Sul punto,poi, del "PERCHE' NON CERCARE COLLABORAZIONE?" espresso sempre dal Presidente Platania, ha tutta l'aria di essere una frase fortemente candidata al "Premio Nobel per l'IPOCRISIA" perchè ha dagli albori della Maratona che si cerca collaborazione che si cerca collaborazione tra le società, ma si è sempre risposto "Picche". Addirittura nel 2009 (annon del 1° Memorial Emiliano Ottaviano) si è andati controtendenza ( anzi CONTRO-MANO), organizzando quell'assurdo Boicottaggio pianificato, che ha fatto ridere tutta Italia, e fatto incavolare pure moltimaratoneti d'oltre stretto, che sbraitavano all'arrivo "STI CA.... di RAgusani, corrono da un'latra parte e ci fan sbagliare strada..!". Ho dovuto pure difendere all'arrivo questo Vs scellerato ed assurdo paradosso creatosi dei maratoneti che sbaglivano andando dietro ai "Boicottatori", proprio per il buon nome di Ragusa. Buon nome della Città, che evidentemente ai "Boicottatori" dell'epoca non interessava nulla. Ma non è il caso di riesumare scheletri nell'armadio, e ritornando al concetto di COLLABORAZIONE, essa dovrebbe essere "In primis" spassionata e fine a sè stessa. Se uno chiede l'aiuto per spostare una sedia, l'AIUTO, se si vuol dare deve essere spontaneo e non condito di postille tipo: "La sedia deve essere gialla, o alta 50 cm, o Made inItaly, o bagnata etc,etc.. In questo caso non si tratterebbe di semplice "COLLABORAZIONE" ma di "PORRE LE CONDIZIONI", ch'è un concetto completamnete diverso,ed in antitesi. Ad ogni modo, se per l'edizione del decennale della Maratona si vuol tentare una "SANTA ALLEANZA" di "Collaborazione SENZA CONDIZIONI" tra Società, l'Organizzatore principe è il Dott. La Mesa della "Sicily is one", che ovviamente è disponibile a valutare proposte di collaborazione. Sul punto "PERCHE' ANDARE DA SOLI E IN CONTRO_TENDENZA?", sempre di Platania, la riflessione mi porta per banale associazione d'idee e con immediatezza alla "Podistica del LABIRINTO" 2010, quando la società d'atletica organizzatrice d'allora decise a tutti i costi di andare "DA SOLI E CONTRO-TENDENZA", pur se la gara aveva tutt'latra storia, dal punto di vista del concepimento e della pianificazione ai suoi albori! E la domanda sorge spontanea. COME MAI NON ESISTE PIU' la Podistica del LABIRINTO, ed è scomparsa dal territorio??? Forse perchè l'ultima societa atletica organizzatrice si è ostinata troppo ad andarci DA SOLA e CONTRO-TENDENZA"??? Difficile rispondere all'arcano, ma di sicuro un'altra domanda "Da un milione di dollari" sorge spontanea: La lunga e penosa stagione dei boicottaggi e delle ripicche cosa ha prodotto di concreto sul territorio in ambito podistico?? La Maratona è rimasta in vita, le manifestazioni territoriali son triplicate ( l'unica ad esser scomparsa è proprio la Podistica del LABIRINTO!!ndr..). Alla fine i boicottaggi e le ripicche narcisistiche concretamente a cosa servono, che utilità danno alla promozione dello sport Amatoriale?? E in ultima analisi, questa riflessione porta al "DECADENTE & FATISCENTE" CAMPO PETRULLI come definito "in ultimis"dal buon Presidente Platania, laddove ha letto la afmigerata locandina coi 50 micro-sponsor che han dato adito a questa bella chiaccerata. Decadente Campo Petrulli nei cui spogliatoi oltre alle locandine con 50 sponsor (Che fan arrovellare il buon Platania sui presunti guadagni degli organizzatori..) si può anche leggere in un angolino lo splendido documento ch'è "LA CARTA INTERNAZIONALE DEL FAIR-PLAY". Invito spontaneamente ed amichevolmente l'amico Platania a leggere il 1° punto dello stesso che recita così: "FARE DI OGNI INCONTRO SPORTIVO, IMPORTA POCO LA POSTA IN PALIO, UN MOMENTO PRIVILEGIATO, UNA SORTA DI FESTA" Lo reputo un passo molto bello, che il presidente Platania potrebbe far stampare nelle divise dei suoi 46 atleti, un bel messaggio da portare in giro, per le maratone di tutto il mondo e le gare locali, sapendo oltretutto che la Barocco Running è una società che abiura e sconosce del tutto la penosa cultura dei boicotaggi e delle ripicche capricciose. E sempre in vena amichevole, e per sdrammatizzare il tutto,voglio dedicare diretttamente all'amico Platania, dopo le sue perplesità espresse sul forum, un vecchio Adagio di saggio autore anonimo che recita cos': "LA PAROLA DEVE ESSERE VERA, AMOREVOLE, UTILE, SE NON HA DI QUESTE QUALITA' ALLORA E' DI GRAN LUNGA MEGLIO TACERE" E siccome per l'amicizia, la cordialità l'assertività, e le cose Positive, mi piacesempre dare il buon esempio a tutti. Allora seguo per filo e per segno le ultime parole dello splendido Adagio qui sopra, e quindi TACCIO definitivamente non intervenendo più in questo Forum che chiudo alle ore 20.28 del 13/1/2012. ............................................................................................................................................................ AH! DIMENTICAVO!! P.S.) Non è che dopo questo banale forum organizzi una nuova stagione di "Boicottaggi e ripicche?? La cosa sarebbe un'latra volta esageratamente infantile ( E NEANCHE TANTO CHIC!!) (SPERIAMO BENE!!!) Con la massima cordialita ed amicizia ed i più calorosi. ELIO SORTINO (NO al doping Ibla)
Caro Elio, mi meraviglio, ma non tanto, data la tua semplicità e correttezza culturale e sportiva che ti ha sempre contraddistinto.... che hai da dedicare del tuo tempo prezioso ad andare dietro a soggetti che con lo sport non hanno mai avuto niente a che fare.... se non per sfasciare e comportarsi come un cuculo....fai quello che hai sempre fatto....non ti curar di loro ...."non guardare"....e vai per la tua strada. ciao Giovanni Giavatto
Scusate, ma non avrei mai e poi mai immaginato (e mi chiedo il perchè) che un organizzatore di eventi inserisse nella propria locandina sponsor inesistenti o sponsor che a fronte di un “francobollino pubblicitario ” ricambiassero con appena 5 euro. Lungi da me, in ogni caso, trasformarmi in revisore dei conti ed ingenerare sospetti, mi preme evidenziare che l’aver semplicemente reclamato delle risposte non possa assolutamente - in democrazia - essere paragonato ad una fantomatica caccia alle streghe; né tantomeno chi è chiamato a rispondere deve sentirsi sotto accusa, salvo che non ci sia qualcosa da nascondere e non mi sembra il caso. Dispiace, tuttavia, che a dei consigli - a cui nessuno deve certamente sentirsi obbligato - si risponda in un forum offendendo e dando libero sfogo, seppur a volte celatamente, ad animosità e malevolenze anche personali. Né vale gettare la pietra e poi ritirarla “sdrammatizzando il tutto”. In merito all’altro forum a firma Giavatto, non mi sembra sia il caso dare seguito e, conoscendo, non potrebbe essere diversamente. A tutti i lettori le mie scuse per il disagio e la noia arrecata.
Caro Elio o organizzatori o altri. Potete dir boicottaggi o no,io non so,non conosco e non voglio addentrarmi in ciò,ma sulla maratona una cosa vi è da dire,per quanto impegno ci sia,non basta il dir si corre per divertirsi.No,non basta.Le cose vanno fatte bene.Ragusa ha una pessima nomina,si corre da noi,difficilmente si torna.E' organizzato male,quest'anno alla frutta,in quanto mancavano i soldi(ah ah).Altrimenti sarebbe stupidi come le organizzano altri le gare.Sicuramente privilegiate il percorso paessagistico(ma quanto è bello correre alla zona industriale ),sicuramente ragusa potrebbe evitar ci correr li visto gli enormi bei posti che abbiamo.Comunque tralasciando ciò,ripeto le cose o bene o nulla,purtroppo Elio tu gare ne fai tante,si corre per divertirsi ok,ma forse meno ma organizzate meglio non guastan.Ma tra il tanto fare e il fare bene ,preferisco il fare bene di Giorgio Platania o ,al massimo che si può offrire ,ad offrir corsa per chi corre e momenti piacevoli anche per chi accompagna.e non si può tener lo stile che non si può dar,tra farla male,meglio non farla.Cosa assente per Ragusa.Poi se il motto è purchè si corre allora evviva,ma se mi parlate di organizzare maratona o mezza pretendo più organizzazione,dalla partenza,alla corsa ,all'arrivo ai controni come lò per citarne due come siracusa e messina.Ognuno avrà le negatività,ma offron di più e ragusa può offrir di più,e non son i soldi che mancano o fan la differenza ma è una questione di testa e criterio anche quand oi fondi son bassi.Ma evitiam storiella di tradizioni e altro.altra piccola cosa,Ragusa importante gara come mai non è riconosciuta dalla Fidal,io pago quota gara,voi data la quota che la fidal impone per ch iorganizza.Se volete esser precisi dovete inizare da qui,altrimenti facciam le corse allegria e s icorre e va bene cosi,ma non seccatevi se avete critiche.Grazie.A ch idice non curar ,non guardar dico che sbaglia,perchè anche dalla peggior critica si migliora,andando con la testa bassa come i muli.Saluto a tutti e buona corsa. Salvo T.
Cari Amici, Vi scrivo: da vecchia atleta ( be’, il sostantivo è una iperbole, nel mio caso... l’aggettivo no, è la cruda realtà!) buona ultima della mezza, mi sono divertita, non avevo mai partecipato a una gara a Ragusa: ho trovato bello il percorso, compreso quello in zona industriale, tutto presidiato dalle forze dell’ordine e dalla protezione civile (per la prima volta, mi sono sentita protetta dall’attacco dei cani ...), ristori,acqua, integratori frutta. What else? All we need is love! W lo sport duro e puro! W lo spirito olimpico! ...ed Elio ne è un ottimo interprete, bravo! non c’è che da ammirare i suoi sforzi, la sua passione, la sua conoscenza del territorio, la sua capacità di sognare, di certo quello che fa, lo fa con sacrificio e magari dovendo ingoiare i bocconi amari di chi non lo capisce e non lo sostiene. E agli atleti che lottano per il risultato dico: non c’era il chip, ma c’erano gli arbitri, fidiamoci, ci cambia la vita un secondo o un minuto in piu’ o in meno? Ci cambia la vita conoscere la classifica dopo 24 o 48 ore? Pacchi gara? medaglie? ma di che cosa stiamo parlando? premesso che io sono sempre orgogliosa delle mie medagliette di partecipazione, tutte religiosamente esposte in vetrinetta, e me le metto pure al collo come una bambina di 5 anni, questi sono dettagli insignificanti, se ne potrebbe parlare quando la corsa ricevesse un sostegno (pubblico e\o di sponsor) degno di attenzione, non certo ora! Per ora, dobbiamo essere solo felici del grande divertimento che ci ha regalato questo evento. Per quanto mi riguarda, voglio testimoniare che ho raccolto solo impressioni positive da tutti, compreso il mio presidente Giorgio: i margini di miglioramento ci possono essere anche nelle cose piu’ perfette (pure Leonardo da Vinci sbagliava i materiali delle sue opere, e allora? rimane sempre il genio più grande!), ma di questo se ne parla nelle sedi opportune e, soprattutto, mettendosi a disposizione l’uno dell’altro. Bando alle polemiche: vi siete tolti i sassolini dalle scarpe, ma credo che tutti abbiate equivocato sulle parole reciproche e siete andati oltre l’intenzione, questo è certo. E’ una brutta immagine, è falsa, per quanto so di voi, siete molto meglio di cosi’! Tutti i Presidenti e le società si chiedano scusa per il detto, il non detto e il frainteso, e si ripromettano di incontrarsi dal vivo per trasformare ed impegnare il grande movimento podistico della provincia di Ragusa in un grande Evento unitario organizzato tutti insieme almeno una volta all’anno, la Hybla Marathon e le sue gare collaterali: facciamoci questo regalo, non disperdiamo le già scarse risorse, le competenze di ciascuno, l’entusiasmo e le belle idee in sterili polemiche che mortificano e sviliscono lo sport: e che cavolo, volete confondervi coi politici? Allora, tutti di corsa, in amicizia! Un saluto affettuoso a tutti i blogger: pant pant, puff puff! rosalia venezia, barocco running
condivido parola per parola quanto scritto da rosalia venezia, le critiche sono comunque da accettare per migliorare e migliorarsi, tuttavia mi riesce difficile capire come mai non è possibile accettare il fatto che alcune persone possano correre senza badare al pacco gara piuttosto che al chip o al cronometraggio effettuato da professionisti svizzeri, che certamente alzano la qualità della gara , ma che certo non possono pregiudicare il divertimento di correre per partecipare ad un'evento che è bello a prescindere. ognuno ha le proprie motivazioni per correre e non tutte le gare possono essere perfette. mi associo all'auspicio di rosalia per un grande evento unitario da regalare e regalarci "per non disperdere le già scarse risorse" buona corsa a tutti