Cominciare a correre è un'ottima occasione per fare sport

Buoni propositi 2012 - Cominciare a correre

di Daniela Frasca - Gio, 12/01/2012 - 09:00

Intraprendere un'attività sportiva è cosa buona e giusta. Per questo motivo vogliamo darvi alcuni ottimi consigli, utili per chi pensa di cominciare a correre ma non si è ancora deciso a farlo. Quale migliore occasione, allora, se non quella di porsi come buon proposito per il 2012 una efficace attività sportiva partendo proprio dalla corsa? Cominciamo!

Consiglio n. 1 - Acquistare un buon paio di scarpe da corsa
Prima di cominciare a correre è indispensabile munirsi di un paio di scarpe adeguate. Una caratteristica fondamentale delle calzature utilizzate è l'ammortizzamento, inoltre la zona del tallone deve essere sollevata rispetto alla pianta del piede. Se si decide di correre a ritmi regolari durante la settimana, è bene acquistare un paio di scarpe da corsa serie, facendosi consigliare da un esperto.

Consiglio n. 2 - Correre a giorni alterni
Bisogna dare alle gambe la possibilità e il tempo di recuperare, soprattutto se non si è abituati a svolgere attività sportiva. E' consigliabile quindi evitare di correre tutti i giorni, ma intervallare giorni di attività a giorni di riposo.

Consiglio n. 3 - Scegliere l'ora giusta
E' buona abitudine scegliere accuratamente l'ora in cui andare a correre. E' giusto conciliare l'attività sportiva con gli altri impegni della giornata, ma è bene evitare di andare a correre in orari strani, come alle 6 del mattino o la sera tardi. Inoltre bisogna evitare sia le ore troppo fredde che quelle molto calde.

Consiglio n. 4 - Scegliere gli indumenti più adatti
Prima di iniziare l'attività sportiva è bene munirsi del giusto abbigliamento. Nei negozi di articoli sportivi è possibile trovare tutto ciò che occorre per andare a correre (senza spendere cifre esorbitanti!). La scelta deve ricadere su indumenti comodi, che mantengano il più possibile la temperatura del corpo in condizioni normali. E' inutile vestirsi eccessivamente se si pensa di soffrire il freddo oppure per sudare di più.

Consiglio n. 5 - Come respirare
La respirazione è molto importante durante la corsa, saperla regolare bene aiuta ad essere più efficienti e ad avere una maggiore resistenza. E' importante usare sia il naso che la bocca, evitando di fare sforzi e cercando di respirare il più normalmente possibile.

Consiglio n. 6 - Scegliere il terreno adeguato
Scegliere il terreno giusto può evitare brutte distorsioni o cadute. La scelta deve ricadere su terreni morbidi, come gli sterrati presenti nei parchi, evitando l'asfalto o il cemento. Inoltre è consigliabile non correre sui prati, a meno che non siano abbastanza regolari come quelli dei campi di calcio: l'erba potrebbe essere scivolosa.

Consiglio n. 7 - Evitare "distrazioni"
Quando si decide di cominciare a correre, è bene evitare di impegnare le orecchie con della buona musica. In questo modo ci si può concentrare maggiormente nell'ascolto del proprio respiro e dei segnali del proprio corpo. Con il trascorrere del tempo, queste operazioni saranno sempre più automatiche e allora sarà possibile portare con se un lettore mp3.

Consiglio n. 8 - Come scegliere il percorso
E' importante scegliere un percorso semplice, che consente di ritornare in breve tempo al punto di partenza. Inizialmente infatti, l'autonomia di corsa sarà limitata e quindi è bene evitare percorsi difficili e molto lunghi. Una pista di atletica o un parco potrebbero andare più che bene.

Consiglio n. 9 - Correre in compagnia
Andare a correre da soli può risultare faticoso, soprattutto perchè, se non si è abituati, il tempo sembra non trascorrere mai. Per questo motivo è bene cercare una buona compagnia, con la quale distrarre la propria mente tra una chiacchiera e l'altra. Correre insieme ad un'altra persona consente inoltre di scegliere la giusta andatura.

Consiglio n. 10 - Accompagnatore in bicicletta
Un modo per trovare nuovi stimoli alla corsa è quello di avere un accompagnatore in bicicletta. E' un'occasione in più per non andare a correre da soli e condividere con qualcuno un bel momento che nell'arco della giornata sarebbe difficile trovare.

Ritratto di Daniela Frasca
Laureata in fisica, ho la passione sin da piccola per l'atletica
Profilo Twitter

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.
X

Ricevi un nuovo articolo ogni settimana

Iscriviti alla Newsletter