
Triathlon: consigli per iniziare
Il triathlon è uno sport (ma anche una disciplina olimpica) multidisciplinare, che si svolge individualmente ed è composto da tre prove in successione: nuoto, ciclismo e corsa.
Di seguito proponiamo alcuni consigli utili per chi decidesse di iniziare a praticare questo sport.
Iscrizione ad una gara
Se si è principianti, quella dello sprint o del super-sprint è probabilmente l'opzione migliore. Bisogna accertarsi che ci sia abbastanza tempo, prima della gara, per allenarsi e prepararsi. 8-12 settimane di duro allenamento dovrebbero essere sufficienti. L'ideale sarebbe partecipare alla gara con uno o più amici o iscriversi ad un club per partecipare in squadra.
Combinare l'allenamento
Una delle parti più dure del triathlon è la combinazione degli allenamenti delle tre diverse discipline, ma soprattutto il passaggio dalla bicicletta alla corsa quando si hanno le gambe pesanti. Praticare delle sessioni individuali di allenamento per ogni disciplina non è sufficiente, è opportuno quindi praticare delle "sessioni a mattoni": ad esempio per una distanza sprint, è bene praticare un allenamento di 15 Km di ciclismo e 3-4 Km di corsa.
Non spendere una fortuna in kit
Il triathlon è uno sport parecchio costoso, ma in realtà si può riuscire a fare un po' di economia. La maggior parte delle gare consente di guidare qualsiasi bicicletta stradale che sia un minimo adatta a questa disciplina e si può pedalare e correre con lo stesso paio di scarpe da ginnastica. Se non si vuole spendere troppo in kit, è possibile noleggiare tutti gli elementi importanti come la muta e la bicicletta e testarli durante una competizione. Se ci si trova bene, li si può acquistare in un secondo momento.
Pratica transizioni
Il passaggio dal nuoto al ciclismo o dal ciclismo alla corsa spesso riempie i runner di ansia. Bisogna allora allenarsi a togliere la muta quando si è stanchi e a cambiare le scarpe da bici con quelle da corsa, in modo da risparmiare tempo prezioso e preoccupazioni durante il giorno della competizione.
Provare il kit qualche giorno prima
Il kit va provato alcuni giorni prima della gara, in modo da avere il tempo di risolvere eventuali problemi. Per quanto riguarda le scarpe, questa pratica è molto utile in quanto evita la formazione di eventuali vesciche, dovute a strofinamento, durante la competizione. Se si utilizza la bicicletta, è necessaria una buona manutenzione affinché si possa affrontare la gara nelle giuste condizioni.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
Scrivi un commento