L'alimentazione dei runners - Parte 1
Nonostante l'innumerevole quantità di prodotti presenti nei nostri supermercati, ogni volta che corriamo su e giù per i corridoi del negozio di alimentari lanciamo nei nostri carrelli sempre gli stessi 10-15 alimenti. Il che non è poi così male, a patto che si tengano in casa i cibi giusti, quelli più adatti per mantenersi in buona salute, che assicurano una notevole “riserva di carburante” e adatti a cucinare (anche facilmente) un sacco di piatti deliziosi.
In questo e nei prossimi articoli, vi proporremo una serie di prodotti alimentari che non possono certamente mancare nella lista della spesa (ma soprattutto nella dieta) di un runner. Vi spiegheremo quali sono le caratteristiche di questi alimenti, cercando di dare un'idea dell'apporto nutrizionale che ne deriva.
Vogliamo comunque ricordare che non stiamo fornendo alcun tipo di dieta e che non vogliamo sostituirci agli esperti in materia. Il nostro intento è quello di dare consigli utili e chiunque voglia suggerire il proprio parere o mettere in risalto eventuali nostre mancanze o errori è ben accolto.
Alimento Runners: le mandorle
I runners dovrebbero mangiare una piccola quantità di mandorle almeno 3-5 volte alla settimana. La frutta a guscio, in particolare le mandorle, è un'ottima fonte di vitamina E, un antiossidante che molti runners posseggono in scarse quantità a causa del limitato numero di cibi che lo contiene. Gli studi hanno dimostrato che mangiare noci varie volte alla settimana riduce i livelli di colesterolo circolante, diminuendo il rischio di malattie cardiache. Una variante della vitamina E si trova anche nella frutta secca e può anche aiutare a proteggersi dal cancro.
Come aggiungere questi alimenti alla dieta dei un runners?
Le mandorle e altri frutti a guscio possono essere usati per insalate o piatti di pasta, aggiunti al condimento di carne o pesce cotti in casseruola, o insieme ai cereali per un crunch extra. Per un mix più gustoso possono essere uniti, tritandoli, alla soia e al cioccolato. Il burro di mandorle è perfetto se spalmato su una fetta di pane integrale tostato.
Articoli correlati:
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
Scrivi un commento