La preparazione continua...

di Andrea Poidomani - Mer, 11/09/2013 - 17:27

Nonostante le ferie, il caldo, il sole e il mare, continua la preparazione alla mezza maratona. Certo non è stato semplice a volte lasciare la spiaggia per andare ad allenarsi, ma appena cominciata la corsa tutto diventava molto più semplice.

Durante le due settimane centrali di Agosto ho comunque abbassato il ritmo e l'intensità degli allenamenti, riducendo i chilometri e concedendomi qualche strappo alimentare.

Adesso però le ferie sono lontane, siamo quasi a metà settembre e la data della gara si avvicina, quindi si deve cominciare a fare sul serio. Incredibilmente questo invece che intimorirmi, mi dà ancora più carica!

Innanzitutto ho portato gli allenamenti dai 3 settimanali a 4, inserendo un allenamento un pò più intenso nel fine settimana, mentre cerco di trovare ogni giorno 20 minuti per un pò di stretching.


Lo stretching è forse una delle parti dell'allenamento che più “annoia” un podista; spesso viene ritenuto superfluo o peggio una perdita di tempo. In molti casi non viene praticato perché viene visto come un momento di “sofferenza”, senza rendersi conto che questo è dovuto solo ad una non corretta esecuzione degli esercizi, cosa che porta a dolori più o meno intensi durante gli stessi.

La rete è piena di ottimi riferimenti su come eseguire i vari esercizi, ma ciò non basta: c'è bisogno di qualcuno che almeno le prime volte controlli le posizioni assunte ed eventualmente le corregga.

Altro punto importante è quali esercizi svolgere. Sicuramente nel mio caso, dato il tipo di lavoro che svolgo, sono fondamentali quelli per la schiena; una corretta postura aiuta ovviamente a correre meglio. Quindi si passa a quelli per collo e spalle, gambe e glutei.

Ho provato a fare gli esercizi in vari momenti della giornata, ma se si riesce ad alzarsi 20 minuti prima al mattino è l'ideale.

E' scontato che faccio un bel pò di stretching anche alla fine di ogni allenamento.

Tags
Ritratto di Andrea Poidomani
Laureato in informatica, dopo una lunga parentesi torinese, ritorno alle mie origini per trasferirmi in Sicilia. Da sempre sono stato appassionato di sport, ma soprattutto di atletica.
Blog personale
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.
X

Ricevi un nuovo articolo ogni settimana

Iscriviti alla Newsletter