Appoggio del piede

Appoggio del piede: neutro, pronazione e supinazione

di -

Uno degli aspetti più importanti su cui fare attenzione quando si comincia a praticare in maniera continua la corsa è sicuramente il nostro appoggio del piede durante la corsa.
Il tipo di appoggio è importante perché influenza in modo diretto sia l'efficacia della nostra azione di avanzamento sia la nostra postura.
Esistono tre tipi di appoggio:
neutro: l'appoggio avviene in maniera omogenea in avampiede, il che permette una meccanica di rullata efficace ed economica.
pronazione: l'appoggio avviene principalmente sulla parte interna dell'avampiede. In questo caso è opportuno utilizzare delle scarpe stabili.
supinazione:l'appoggio avviene principalmente sulla parte esterna dell'avanpiede. Le scarpe consigliate in questo caso sono quelle che offrono la massima ammortizzazione.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

salve io ho fatto il test per vedere che tipo di appoggio ho e mi risulta che ho un piede con appoggio neutro e uno pronazione e o pure la soletta per il piede cavo ora dico io la soletta la debbo usare in tutte e due i piedi? mi rispondete per favore grazie ciao!!! Salvatore
Io ho cambiato appoggio da quando ho iniziato ad adesso...quindi corro.... E basta!! A 44 anni mi accontento di 46,48 x10.000