5 Semplici Esercizi Per Migliorare l'Elasticità Dei Muscoli

di -

Molte volte abbiamo parlato di stretching alle gambe e dell'importanza
che ricopre nell'allenamento del podista, in quanto contribuisce a migliorare l'elasticità dei muscoli.

In questo articolo vogliamo proporvi cinque esercizi da eseguire dopo la corsa, quando i muscoli delle gambe avranno bisogno di essere rilassati.

E' bene che la durata di esecuzione di ogni esercizio sia compresa tra 20 sec e 1 min e che nel passare da un esercizio ad un altro ci si rilassi almeno 30 sec.


Esercizio 1. In posizione distesa sul fianco destro, gambe allungate e braccio destro piegato con la mano che sorregge il capo. Bisogna piegare la gamba sinistra, fino a quando il piede non raggiunge l'altezza del gluteo. Afferrando quindi la caviglia, tirare indietro la gamba fino a quando non si sentirà tirare il muscolo della coscia. La posizione va mantenuta per un po' di secondi, dopo i quali è possibile rilassare i muscoli e ripetere l'esercizio distendendosi sul fianco sinistro.


Esercizio 2. In ginocchio, piegare in avanti la gamba destra facendo attenzione a poggiare per bene la pianta del piede a terra. Allungare all'indietro la gamba sinistra e poggiare le mani a terra. Spingere il bacino verso il basso e rilassare. Il movimento va ripetuto 5-7 volte, prima di sciogliere i muscoli e ripetere l'esercizio invertendo la posizione delle gambe.


Esercizio 3. In posizione eretta, appoggiare una gamba ad un supporto che abbia altezza circa uguale a quella del bacino, facendo attenzione che la gamba non sia piegata e mantenere la tensione per alcuni secondi, prima di sciogliere i muscoli e ripetere l'esercizio con l'altra gamba.


Esercizio 4. In posizione seduta a terra e con le gambe allungate, piegare in avanti il busto e afferrare le punte dei piedi. Nel caso in cui non si arrivi ad afferrare le punte, allora afferrare le caviglie. Tirate quindi indietro le punte dei piedi, fino a quando non si sentiranno tirare i muscoli. Mantenere la posizione per qualche secondo, sciogliere i muscoli e ripetere l'esercizio.


Esercizio 5. In posizione eretta, appoggiando le mani su un muro, portare in avanti la gamba destra e piegarla leggermente. Allungare indietro la gamba sinistra. A questo punto, portare in avanti il bacino cercando di tirare la gamba sinistra. Mantenere questa posizione per alcuni secondi, rilassare i muscoli e ripetere.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

Utilissimi ma, per evitare errori, bisognerebbe aggiungere foto o disegni per gli esercizi. Grazie comunque.