Esercizi per le gambe

5 minuti al giorno per gambe toniche

di -
Per un runner è importante mantenere un buon tono muscolare delle gambe. Gli Affondi e il Sumo Squat sono due esercizi molto utili proprio a tale scopo

Con la ripresa delle consuete attività post vacanze, molti di noi fanno ritorno in palestra. In tutte le sale pesi esistono attrezzature che permettono di allenare in modo specifico i diversi muscoli. Molte persone, e in particolare i runner, necessitano di ritrovare o mantenere un buon tono muscolare degli arti inferiori per migliorare la tecnica di corsa, prevenire dolori alla schiena, ridurre l’affaticamento nelle consuete attività giornaliere, ritardare il più possibile i problemi che derivano dall’avere le gambe deboli.

Proprio per questo motivo vengono effettuati spesso esercizi che simulino il più possibile i movimenti della vita quotidiana, dal salire le scale, alzarsi da una sedia, al raccogliere pesi posti a terra.

Tra gli esercizi che è possibile eseguire, alcuni possono essere svolti in casa, ovviamente facendo sempre attenzione a mantenere la posizione corretta onde evitare di creare ulteriori problemi. Di seguito vi proponiamo gli Affondi e il Sumo Squat: bastano 5 minuti al giorno svolti regolarmente, per mantenere un buon tono muscolare delle gambe.


Affondi



gambe


L'esecuzione di questo esercizio può essere svolta con o senza l'ausilio di manubri. La posizione di partenza è in piedi, con le braccia distese lungo i fianchi; nel caso si usino i manubri, le mani sostengono questi ultimi, altrimenti rimangono appoggiate ai fianchi; le gambe e i piedi sono posizionati in modo da non superare la larghezza delle spalle.

L'esecuzione consiste nel fare un passo avanti, in modo da formare un angolo retto tra coscia e tibia. In questa fase dell'esercizio è molto importante che il ginocchio non superi la linea della punta dei piedi. Tornare quindi alla posizione di partenza e ripetere l'esercizio con l'altra gamba.

Gli affondi costituiscono uno dei migliori esercizi di allenamento delle gambe, in quanto hanno un impatto traumatico basso sulle articolazioni e sulla zona lombare, sono di semplice esecuzione e molto efficaci per lo sviluppo della massa muscolare.



forza

Leggi anche:

Allenamento della forza per il corridore






Sumo Squat



gambe


Anche questo esercizio, come il precedente, può essere eseguito con o senza manubri. Nella posizione di partenza, in piedi, le mani possono sostenere i manubri oppure essere appoggiate ai fianchi (in caso di esercizio a corpo libero). I piedi sono divaricati ad una larghezza maggiore delle spalle e con le punte dei piedi rivolte verso l'esterno.

Nella preparazione, sostenere il manubrio con entrambe le mani e guardare dritto davanti a sé. Durante l’esecuzione effettuare piegamenti sulle ginocchia fino ad avere le cosce parallele al pavimento, spingendo indietro i fianchi e mantenendo la schiena dritta. Rialzarsi lentamente, tornare alla posizione di partenza e ripetere.

E’ importante a fare attenzione alle ginocchia, che devono sempre seguire la diagonale disegnata dalle punte dei piedi.


Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.