Cominciare a correre

180 Minuti a Settimana per Diventare un Runner

di -

Basta poco per costruire la base del runner e per capire che la giornata troppo piena è solo un alibi. Chi ha i minuti contati dovrà cercare di organizzare l'allenamento nelle sue parti essenziali: sono sufficienti da 3 a 5 ore a settimana per avere una forma accettabile, che consente di affrontare una gara.

Chi si cimenta in queste tabelle concentrate dovrà porre particolare attenzione ai propri muscoli e tendini, quindi, oltre alla corsa, stretching e ginnastica posturale sono fondamentali.

Le tre sedute settimanali di circa un'ora ciascuna possono essere rivolte ad un podista che vuole mantenersi in forma nonostante la carenza di tempo oppure a chi si avvicina alla corsa ma è molto impegnato.


Il principio è molto semplice. La prima e la terza seduta di allenamento dovranno basarsi principalmente sulla corsa lenta: l'obiettivo è quello di “fare fiato” e abituarsi a correre. Chi non ha un cardiofrequenzimetro per tenere sott'occhio la frequenza cardiaca, che deve mantenersi bassa, si può basare su un vecchio principio: se esci a correre con un amico e riesci a parlare mentre corri significa che il ritmo è lento ed è quello giusto; se dopo pochi minuti che parli e corri vai in affanno allora stai andando troppo veloce.

L'allenamento che si svolge al centro delle tre sedute deve mirare a costruire. Nelle prime settimane si possono effettuare, dopo un buon riscaldamento, degli allunghi su distanze comprese fra 100-200mt. Successivamente si può passare ad allunghi in salita ed ancora introdurre i lavori classici di potenza aerobica come medi, progressivi, o ripetute.

Quindi, orologio alla mano, 180 minuti a settimana per indossare pettorale e correre!

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.