Correre al buio: qualche consiglio

di -
Alcuni semplici consigli per correre al buio in completa sicurezza.

Durante la stagione estiva per noi amatori è facile a fine giornata lavorativa poter andare a correre godendo ancora di qualche ora di luce. Con l'arrivo dell'inverno e con l'entrata in vigore dell'ora solare però, diventa per molti difficile riuscire a ritagliarsi uno spazio durante la giornata per allenarsi con la luce del sole e si è costretti inevitabilmente ad andare a correre al buio.

In alcune città questo non rappresenta comunque un problema, data la presenza di zone pedonali ben illuminate anche di sera, ma nella maggior parte dei casi si devono fare i conti con percorsi bui, strade affollate e luoghi poco sicuri.

Le regole da seguire per correre in sicurezza sono comunque molto semplici.
Innanzitutto comunicate a una persona a voi vicina che state uscendo a correre e che percorso farete. Scegliete percorsi con strade che presentino un marciapiede ed evitate tracciati sterrati: la scarsa visibilità vi rende molto soggetti ad infortuni tipo slogature o simili, e ricordatevi di correre sempre nel senso opposto a quello di marcia dei veicoli.

La regola più importante è comunque questa: rendetevi visibile il più possibile. Per fare ciò cercate di utilizzare abbigliamento che abbia elementi catarifrangenti o meglio ancora indossate un gadget che produca luce intermittente.
Per me la soluzione ideale è stata prendere il giubbino catarifrangente Photon L.E.D. Vest della Nathan, reperibile dal sito sportit.it, che si è dimostrato utilissimo in quanto ha un'ottima vestibilità, è dotato di luci intermittenti nella parte anteriore e può essere indossato facilmente sul proprio abbigliamento da corsa. Il prezzo forse non è proprio economicissimo - 29.90€ - ma sono stati ben spesi, se si pensa che in cambio si ha la propria sicurezza.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.