Come scegliere il giusto tapis roulant

di -
Come scegliere il tapis roulant più adatto alle proprie esigenze e al proprio portafoglio

Il tapis roulant è sempre più al centro della vita quotidiana di quanti amano l’attività fisica al coperto e a domicilio.

I motivi che spingono a fare fitness a casa sono svariati, dai ritmi di lavoro al lockdown, e la tecnologia oggigiorno risponde a tutti. Sul mercato, infatti, vi è una vasta gamma di modelli che presentano caratteristiche e prezzi differenti a seconda degli optional che offrono.

Ma quali sono i migliori tapis roulant elettrici in commercio? Quali sono le principali funzionalità e qual è il costo? Approfondiamo l’argomento.

Va chiarito in primo luogo che non esiste il tapis roulant perfetto ma senza dubbio c’è quello che risponde al meglio alle nostre esigenze. Se il budget è ridotto e lo strumento serve perlopiù per un’attività di jogging blanda, andrà bene anche un tapis roulant magnetico. Altro vantaggio del tappeto magnetico è dato dal poco spazio che occupa tant’è che addirittura si è in grado di riporlo dietro un armadio o sotto il letto; invece, nel caso di quello elettrico, solo il tappeto potrà essere posto in verticale, senza poter ripiegare totalmente l’intero attrezzo.

Tapis roulant: come funziona?

Il funzionamento del tapis roulant magnetico è basato sulla forza che esercita chi lo utilizza con in aggiunta la regolazione della resistenza in modalità manuale. Se il tappeto dovrà essere utilizzato da più persone, è probabilmente consigliabile acquistarne uno elettrico che sia adatto ai diversi pesi e che possa, mediante programmi, guidare l’intera famiglia verso il jogging più indicato, caso per caso. I nastri di ultima generazione sono perfetti anche per tenere a bada malattie cardiovascolari, segnalando situazioni anomale e arrestandosi in caso di rilevamento di dati non conformi. Insomma, in tal caso, parliamo quasi di un allenatore virtuale che, una volta inserite le proprie caratteristiche, monitora il battito e ci aiuta ad effettuare al meglio la passeggiata o la corsa. Tale tipologia di attrezzo permette di regolare anche la pendenza mediante display digitale.

Perchè acquistare un tapis roulant elettrico?

Tra gli svantaggi dell’utilizzo di un tapis roulant elettrico troviamo il consumo di energia che influisce sulla bolletta domestica nonché sull’inquinamento. Inoltre, è bene fare una prova di utilizzo, se possibile, anche per stabilire il grado di rumorosità del motore (potrebbe dare fastidio a noi stessi o ai vicini), problematica in cui non si incorre normalmente con quello magnetico per le velocità ridotte di quest’ultimo. Per evitare l’acquisto di un attrezzo rumoroso, è bene scegliere un tapis roulant pesante che, essendo più stabile, emetterà meno vibrazioni oppure optare per un tappeto insonorizzante. Per quanto concerne la manutenzione, non va dimenticato di porre dell’olio sui cuscinetti dei rulli (in commercio sono disponibili molteplici tipologie di spray a base di silicone) che, in tal modo, non faranno attrito con il nastro e l’attrezzo durerà più a lungo.

Tapis roulant: quali sono i costi?

Numerosi sono brand che sono specializzati nella produzione di tapis roulant, che sono destinati sia alle palestre che ad uso domestico. Il costo di un tapis roulant parte da circa 100,00 euro ma in tal caso non ci si può aspettare di svolgere intensi allenamenti.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.