Gli alimenti giusti per prevenire cali di energia

di -

Un’abitudine che si è introdotta nella vita quotidiana tra un pasto e l’altro è lo spuntino, importante per prevenire cali d’energia. In certi periodi, in particolar modo quando si ha un programma che prevede di “macinare” chilometri, il podista ha bisogno di un notevole apporto energetico e quindi di assumere in più pasti la giusta dose calorica giornaliera. La scelta deve ricadere su spuntini sani e genuini che devono essere correlati con gli altri pasti della giornata, tenendo presente il tipo di lavoro svolto e il momento agonistico o di preparazione.

Quando si suda: la frutta è la cosa migliore. Se viene mangiata da sola, la frutta ha tempi brevi di digestione, è ricca di di Sali, vitamine, zuccheri e acqua e non ha controindicazioni. È bene scegliere quella di stagione e alternare i diversi tipi. Consumata con altri alimenti allunga i tempi di digestione e può provocare problemi intestinali.

Molti chilometri: indicati gli spuntini a base di carboidrati come pane integrale e marmellata, cracker o frutta secca. Ottimali in vista di allenamenti prolungati o di gare. Per esseressere più digeribili devono contenere pochissimi grassi, poche proteine e una minima quantità di zuccheri semplici.

Lavoro muscolare: per questo tipo di lavoro è importante un buon apporto proteico è lo yogurt è indicato per questo scopo, in quanto fornisce all’organismo i mattoni per ricostruire ciò che ha consumato.

Spuntini impossibili: la più classica delle merende, il panino con il salame. Non è indicata prima di un allenamento o di una gara per la presenza dei grassi e delle proteine del salame. Le patatine, buone da impazzire, sono un’ottima fonte di carboidrati ma purtroppo anche di grassi e di calorie. Si consiglia dunque di farne un consumo moderato e di bandirle in vista di un allenamento o di una gara.

Ritratto di Giorgio Bertini Fisioterapista
Appassionato di Sport cerca da sempre da correlare la sua passione alla pratica clinica fisioterapica. Si laurea in Fisioterapia nel 2018 con il massimo dei voti all'Università di Pisa, con tesi in via di pubblicazione sulla tendinopatia...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Marcello Chiapponi
Mi occupo di riabilitazione, fitness e di salute in generale. Tratto disturbi posturali ma anche disturbi funzionali del metabolismo (digestione lenta, stanchezza, difficoltà del sonno, gonfiori) tramite attività fisica e tecniche specifiche. Il...
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Ryakos Center
Il centro Ryakos si occupa di Riabilitazione e Fisioterapia Napoli, in zona Vomero. È coordinato dall’esperienza trentennale del Dott. Michele Franzese, Fisioterapista.
Facebook profile
Sito web
Ritratto di Alberto Bruno
La corsa per me è vita, fonte di amicizie spassionate. Ho iniziato a correre insieme a mia figlia e mi sento fortunato, molto fortunato!
Ritratto di Salvo Greco
Avevo 16 anni quando iniziai ad amare la corsa e, da allora, non ho mai smesso
Facebook profile
Ritratto di Laura Cantini
Fiorentina d'origine, nomade per lavoro, attualmente vive a Parigi. Di professione ricercatrice, studia il cancro di giorno e nel tempo libero corre
Facebook profile
Ritratto di Mattia Roppolo
Mattia Roppolo, PhD, è Chinesiologo (laurea in scienze motorie) e Osteopata (DO). Si occupa anche di allenamento e preparazione atletica per le discipline di Mezzofondo/Fondo, Trail Running e Triathlon. È l’ideatore e sviluppatore del progetto “...
Facebook profile
Profilo Twitter
Sito web

Scrivi un commento

Accedi o Registrati per inserire il tuo commento.

Commenti

A proposito dei valori nutrizionali degli alimenti vorrei segnalarvi una nostra semplice applicazione web https://www.blia.it/valori_nutrizionali/index.php. Saluti e complimenti per il sito, gli articoli, le notizie e la professionalità degli autori. Antonio